ll percorso di Enrico Nigiotti a X Factor 2017
Enrico Nigiotti torna a mettersi alla prova prensentandosi sul palco delle Audizioni di X Factor 2017: ha una storia che gli è servita a maturare, a capire che il talento da solo non basta, bisogna lavorare e dedicarsi. Mara Maionchi lo sa, ha conosciuto Enrico in passato e ne conosce il talento. Sul palco di Pesaro Enrico Nigiotti canta il suo inedito, L’Amore È, accompagnato dalla sua fedele chitarra: l’intenzione dell’artista è notevole e Mara Maionchi riesce a coglierla
I quattro giudici gli danno la possiblità di esibirsi ancora sul palco di X Factor: siamo al Bootmcamp, a Livorno, città di Enrico. Qui la partita inizia a farsi seria: con questa performance deve convincere il giudice della sua categoria, proprio Queen Mara Maionchi, di essere il concorrente giusto per la categoria Over. La seconda fase delle selezioni lo vede impegnato con una cover di “Dev’essere così”, di Cesare Cremonini: Mara Maionchi non ha alcun dubbio sul talento che il ragazzo dimostra di avere, la sedia è sicuramente sua. Venezia è la location in cui gli Over si esibiranno e sapranno il loro destino: chi riuscirà a conquistare il palco di X Factor 2017. La possibilità di esibirsi ancora una volta davanti al suo giudice, affiancato da Elio, fa capire al ragazzo di Livorno che ce la deve mettere tutta per riuscire a fare definitivamente breccia nel cuore di Mara, soprattutto con un’assegnazione importante: Ho Visto Nina Volare”, di Fabrizio De André. L’intensità con cui Enrico Nigiotti riesce a cantare il brano spazza via qualsiasi dubbio, confermando la sensazione positiva trasmessa alle Audizioni: Mara lo sceglie per far parte dei tre concorrenti che accederanno ai Live di X Factor 2017. La volontà di riscatto e di rimettersi nuovamente in gioco sono le carte vincenti su cui Enrico potrà di certo contare per affrontare al meglio il Live di X Factor 2017. I compagni di squadra in questa avventura sono dunque: Andrea Radice, Enrico Nigiotti e Lorenzo Licitra. Tre elementi diversi tra loro, con i quali è possibile lavorare su mondi musicali diversi, cercando di esaltare le personalità di ciascuno di loro. Il giovane ragazzo di Livorno è un cantautore che ama presentarsi al pubblico in modo genuino con i suoi brani in italiano, accompagnato di canzone in canzone dalla sua intensa chitarra acustica. Questa particolarità gli ha permesso di instaurare un rapporto di complicità e profonda sintonia con Mara Maionchi, sempre entusiasta della caparbietà del suo Over nel volersi confrontare sul palco di X Factor con grandi brani della storia della musica italiana. Diverse volte questa scelta si è dimostrata essere un’arma a doppio taglio. La volontà di Enrico Nigiotti di volersi cimentare nell’interpretazione di pietre miliari della cultura musicale italiana ha fatto storcere più volte il naso ad un giudice in particolare, Manuel Agnelli. Il giudice della categoria dei Gruppi ha più volte ribadito che l’Over di Mara Maionchi si stesse in qualche modo limitando. La vera forza di Enrico, sostiene Manuel, sta nel suo essere sfacciato, un aspetto del suo carattere che stava diventando secondo Manuel meno evidente e sin troppo sfumato rispetto alle sue potenzialità: l’episodio della scala pentatonica è l’apice del confronto serrato tra Manuel Agnelli e il concorrente livornese, che accoglie le critiche con spirito costruttivo e ne trae spunti per migliorare. Dopo aver percorso strada del cantautorato italiano per i primi tre Live, la svolta arriva finalmente con il quarto Live Show: l’artista cambia registro musicale e si esibisce in inglese con “Make You Feel My Love, di Bob Dylan. L’esibizione è una sorpresa positiva che rende davvero giustizia all’originale e dimostra tutto l’impegno messo fino a quel momento, impegno che gli viene finalmente riconosciuto finalmente anche dal temuto giudice. La naturalezza che lo ha sempre contraddistinto si fa ancora più evidente la sera del quinto Live Show, quello in cui gli otto concorrenti in gara presentano i loro Inediti. “L’Amore È” è la versione perfezionata del brano che Enrico ha presentato alle Audizioni, metafora dell’evoluzione di una storia d’amore. Il brano gli appartiene totalmente e la sua interpretazione risulta essere convincente agli occhi dei giudici e di tutto il pubblico. La sicurezza ritrovata grazie alla presentazione del suo sforzo artistico gli permette di affrontare i Live successivi con maggiore serenità e con tutta l’intenzione di arrivare in fondo. Il lavoro che l’Over di Mara Maionchi sta facendo su se stesso gli permette di raggiungere una tale intensità emotiva da riuscire a far commuovere il suo giudice: è la Semifinale, Enrico porta sul palco di #XF11 una versione molto sentita di “Redemption Song”, di Bob Marley. Ancora pochi giorni ed Enrico si esibirà sul palco del Mediolanum Forum per contendere a Maneskin, Samuel Storm e Lorenzo Licitra il titolo di vincitore di X Factor 2017. Se volete che il sogno diventi realtà, ripassate tutti i modi per votarlo e non perdete la Finale in onda Giovedì 14 alle 21:15 su Sky Uno HD.