Rieccoci qua con il nuovissimo riassuntone della terza puntata di #XF13. Quindi fate come vi diciamo, mettetevi belli comodi e iniziate a leggere queste chicche fresche fresche. La serata è partita in quarta con i Keemosabe, belli e talentuosi hanno cantato Roma stasera di Motta. Con la loro energia sono riusciti a domare per bene il palco di #XF13 e a guadagnarsi il consenso del pubblico e dei nostri quattro giudici, ovviamente quattro sì per loro

È poi arrivato un soggettone incredibile, si definisce un “pazzo” e il suo nome è Damiano Minisci. Dopo aver sfoderato la sua mossa speciale, diciamo che la sua performance canora è passata in secondo piano: Damiano ha iniziato a death droppare per tutto il palco. Ragazzi, se non sapete cos’è il death drop, andate immediatamente a googlare quelle due paroline. Damiano ha spaccato tutto riuscendo a non spaccarsi nessun legamento ma non è riuscito a convincere i giudici. È tornato a trovarci sua maestà Achille Lauro in tutta la sua stilosità, con la hit Rolls Royce ha surriscaldato tutto lo studio, regalandoci così momenti di puro divertimento e spensieratezza. A seguire a esibirsi è stato un pianista, si chiama Gabriele Troisi, un tipo un po’ strano a prima vista, ma in realtà il ragazzo ci sa fare eccome, mette i brividi ed emoziona la nostra giuria cantando Rose Viola di Ghemon. Ha creato un po’ di perplessità in Mara Maionchi, dubbiosa riguardo il percorso che potrebbe intraprendere all’interno di #XF13, ma è passato comunque al Bootcamp. Con gli incoraggiamenti della sua ragazza dietro le quinte, Lorenzo Rinaldi ci ha deliziato con Never Had di Oscar Isaac. Ha conquistato tutti grazie all’armonia che ha portato sul palco di #XF13 ed è passato direttamente alla fase successiva. Hanno detto di aver rinunciato a tutto per inseguire il loro sogno, sono i Sierra e cantano una cover di Milky Chance Stolen Dance su cui hanno adattato i loro testi, chiamando il pezzo Enfasi. A colpi di auto-tune hanno iniziato a trappare e a far ballare il nostro pubblico, colpendo per il loro linguaggio e riuscendo ad aggiudicarsi la maggioranza dei consensi. Sfera Ebbasta però per spronarli a dare di più ha dato un “no” e li ha rimandati alla prossima. Riusciranno ad arrivare al Bootcamp? È stato poi il turno di Beatrice Giliberti e della sua fedele amica chitarra, con la sua voce è riuscita ad incantare tutti e per la nostra giuria non c’è stato alcun dubbio: ci becchiamo allo step successivo, Beatrice! Non è la prima volta che sale sul nostro palco Daniel Acerboni, che si era già esibito alla finale di #XF11 come corista per Ed Sheeran e adesso vuole dimostrare quanto vale come solista. Ha spaccato tutto cantando un pezzo di Billie Eilish, When The Party's Over, e si è aggiudicato anche lui un posto agli ambitissimi Bootcamp. Marco Saltari, che lavora in un centro accoglienza per migranti, si è cimentato in un pezzo dei Quintorigo, La nonna di Frederick lo portava al mare. Secondo Samuel ha azzardato un po’ troppo e di fatto non è riuscito a convincere in pieno i nostri quattro giudici: prende un “no” secco da Sfera ma porta comunque tre “sì” a casa. Arrivati a #XF13 credevamo di averle viste tutte e invece no, l’artista incompreso arriva sempre. Ieri è stato il turno di Maria Chiara Rosenthal: una coreografa accompagnata dalla sua crew di ballerini con cui ha fatto detonare lo studio. Rende suo il pezzo di Rino Gaetano Ma il cielo è sempre più blu e ne crea una sorta di remix dadaista. Riesce a divertire la nostra giuria e a farle ricordare momenti felici di alcolismo violento, ma ahimè non riesce a scampare l’eliminazione. Spazio poi a Michele Sette, che si è avvicinato alla musica grazie al piccolo palco della sua chiesa. Ha cantato un pezzo di JP Cooper We Were Raised Under Grey Skies lasciando tutti a bocca aperta con la sua voce pazzesca mai sentita prima d’ora, la stessa Malika Ayane era intenzionata a organizzare un bus per la parrocchia che sforna talenti. Passa per direttissima ai Bootcamp. Chiudiamo in bellezza con l’attesissima assegnazione delle categorie. È stato il nostro mitico capitano Alessandro Cattelan a svolgere questo difficile compito: Mara Maionchi avrà gli Over, Samuel i Gruppi, Malika Ayane si occuperà degli Under uomini e infine Sfera Ebbasta delle Under donne. I talenti per i Bootcamp di #XF13 sono stati finalmente scelti, ma la strada verso i Live è ancora lunga. Appuntamento per giovedì 3 ottobre alle 21:15, sempre su Sky Uno. __________________________________________________________________________ Guarda tutti i video della scorsa puntata qui Continua a seguirci su Facebook Twitter Instagram TikTok
PUBBLICITÀ