Si sono presentati in tanti, sono rimasti solo i più bravi, ma soltanto 20 passeranno all’ultimo step, gli Home Visit. Signori e signore, benvenuti di fronte al meccanismo più spietato di sempre: il Bootcamp. Sedie ai loro posti, tutto pronto, si parte. Il primo chiamato ad affrontare il difficile compito è stato Samuel, giudice dei Gruppi

Le danze si sono aperte con le Ophelya, e che dire? Il trio femminile si è letteralmente mangiato il nostro palco e la prima sedia è arrivata di diritto. È stato poi il turno dell’energia dei Kyber. Un Samuel inizialmente dubbioso e scettico, alla fine si è convinto: la seconda sedia stava aspettando proprio loro. È stata la volta dei Monkey Tempura che hanno portato Take me to church, grande entusiasmo per loro e un’altra sedia occupata. Il giudizio di Samuel su Wicked Game dei K_Mono è arrivato immediato: “non sono convinto, voglio sentire una frase in italiano.” Ecco che il trio ha azzardato con Mi sono innamorato di te di Tenco e... missione riuscita! Una nuova sedia è stata assegnata. Dopo il no del leader dei Subsonica alle Audizioni, i TNL hanno ritentato il tutto per tutto al Bootcamp. Simpatici, ma non bravi abbastanza per il livello di X Factor e la loro esperienza si è conclusa qui. Potenti, belli e talentuosi, è stata poi la volta dei Keemosabe che, con la loro versione di My Numbers dei Foals, hanno mandato in delirio pubblico e giudici, Samuel compreso. Sanno suonare e hanno tanta bella roba da raccontare: l’ultima delle cinque sedie li stava aspettando. Non hanno convinto Samuel gli Accasaccio, a detta del giudice divertenti ma troppo imprecisi tecnicamente. È tuonato perentorio Sfera Ebbasta: “cos’è la tecnica senza il cuore?”, tuttavia Samuel non ha cambiato il suo verdetto. Si è passati poi ai Sierra, il duo che aveva già suscitato grande interesse del loro giudice alle Audizioni. Con New Rules è arrivata la conferma, Samuel vuole conoscerli meglio. Primo cambio sedia in arrivo e a salutarci sono state le Ophelya. Pubblico in piedi per i Booda e un Samuel che non ha potuto far altro che riconoscerne il grande potenziale. Eccoci di fronte al secondo switch e sono i Monkey Tempura ad alzarsi dalla sedia. Ultimi ma non ultimi i Seawards, freschi di cambio di formazione, hanno portato Blue Lights di Jorja Smith. Cinque sedie già occupate, ma Samuel vuole lavorare anche con loro. Si è arrivati così all’ultimo Switch e, tra il disappunto generale, il cambio è avvenuto con i Keemosabe. La squadra dei 5 Gruppi è così formata: Kyber, K_Mono, Sierra, Booda e Seawards, saranno loro a giocarsi i tre posti disponibili per i Live. Noi non vorremmo essere nei panni di Samuel.. È giunto poi il momento delle Under Donne, la squadra di Sfera Ebbasta è arrivata come la più numerosa di tutte al Bootcamp, e il rapper è così chiamato a un compito ancora più complicato. La prima ragazza a esibirsi è stata Claudia Ciccateri con Nessun dolore di Lucio Battisti. Sfera è rimasto piacevolmente colpito dalla sua energia, la prima sedia è così assegnata. Martina Maggi ha portato Baby Can I Hold You di Tracy Chapman ma, a detta di Malika Ayane, non ne ha esaltato la potenzialità. Sfera ha definito la sua esibizione con un semplice “bella” e così Martina si è potuta sedere. Terza sedia per Sara D’Elia. Il rapper ne ha riconosciuto un grosso potenziale e una voce pazzesca e il suo viaggio a X Factor 2019, per il momento, non può che continuare! Grande titubanza di Sfera su Arianna del Giaccio, a cui è mancata un po’ la cazzimma delle Audizioni. La giovane però ci sa fare e una sedia può andare anche a lei. È stata la spagnola Maria Sitja la prossima a salire sul palco. La sua esibizione Morena Mia non ha però convinto Sfera. “Avresti potuto osare di più e fare qualcosa di più contemporaneo”, a malincuore è no per lei. Love on The Brain di Rihanna è stato il brano scelto da Silvia Cesana in arte Sissi. Dopo la standing ovation delle Audizioni, è arrivato il bis anche al Bootcamp. Poche chiacchiere, la sua voce è stata straordinaria: può sedersi. Esibizione sottotono quella di Lavinia di Ferdinando. Dopo aver incanto tutti alle Audizioni con il ricordo di Ivan Graziani, la ragazza non è riuscita a far scattare la seconda scintilla a Sfera, che ha optato per non azzardare su di lei. Si passa poi a Maria d’Amico che ha scelto Eye in the Sky di Noa. Samuel ne ha sottolineato le imprecisioni alla chitarra, ma per Sfera la sua voce è stata semplicemente bellissima. Primo Switch per le Under donne ed è stata Claudia Ciccateri a doversi alzare. È stato con un brano di Sfera, XNX, che Giulia Galitzia in arte Doll Kill ha tentato il tutto per tutto. Il giudice, alla ricerca di una personalità forte e definita, non ha potuto che apprezzare la ragazza. È arrivato il secondo cambio ed è stata Sara d’Elia a dover dire addio alla sua sedia. La successiva è stata una Mariam Rouass che ha deciso di lasciare alle spalle il suo passato per conquistare con la sola voce il cuore di Sfera. Missione riuscita e sedia per lei! A lasciarle il posto è stata Martina Maggi. È giunta poi la volta di Beatrice Giliberti, la sua scrittura unita al suono della sua chitarra ha mandato in brodo di giuggiole Sfera. Altra sedia in arrivo ed ulteriore switch: ad alzarsi stavolta è stata Arianna. Maglia numero 10 e meritatissima standing ovation per Sofia Tornambene con la cover de La leva calcistica del ’68 di De Gregori. Calcio di rigore e goal dritto al cuore di Sfera. È stato un gioco da ragazzi stavolta per il rapper far alzare qualcuno. Ciao ciao Maria d’Amico, ti aspettiamo il prossimo anno! È stata Giordana Petralia con la sua arpa a chiudere il Bootcamp delle Under Donne. Dopo i troppi virtuosismi delle Audizioni, sembra che la giovane abbia imparato dai suoi errori. L’ultima sedia la stava aspettando, le altre ragazze un po’ meno... e l’ultimo Switch è arrivato con Giulia Galitzia. La squadra delle Under Donne schiera così la sua formazione: Sissi, Maryam Rouass, Beatrice Giliberti, Sofia Tornambene e Giordana Petralia. Sarà duro compito di Sfera Ebbasta scegliere la combinazione vincente per i Live. Noi ci vediamo settimana prossima con la seconda parte dei Bootcamp e le scelte di Malika Ayane e Mara Maionchi. Chi saranno gli ultimi talenti prescelti? Appuntamento per giovedì 10 ottobre alle 21:15, sempre su Sky Uno. _________________________________________________ Guarda tutti i video della scorsa puntata qui Continua a seguirci su Facebook Twitter Instagram TikTok
PUBBLICITÀ