Cinque sedie disponibili e altrettanti sogni da realizzare: dopo il Bootcamp dei Gruppi di Samuel e delle Under Donne di Sfera Ebbasta, questa sera tocca a Malika Ayane e Mara Maionchi compiere le proprie scelte, rispettivamente per Under Uomini e Over. Si riaccendono i riflettori sul meccanismo più spietato di sempre, il Bootcamp di X Factor

Ad aprire le danze è stato un ragazzo di Malika, Renato Torre. Dopo aver stupito tutti alle Audizioni con Cupido di Sfera, ci ha riprovato con Riccione dei Thegiornalisti. Missione fallita per stavolta e #XF13 per lui finisce qui. È stato poi il turno di Lorenzo Rinaldi, di cui Malika ha confermato il giudizio positivo, la sua Let Her Go ha messo d’accordo tutti e la prima sedia è andata a lui. Grande attesa per Salvatore Medica, di cui i più attenti ricorderanno i modi grossolani e i discorsi incomprensibili delle Audizioni. La storia si è ripetuta: Malika non ha capito mezza parola e per il ragazzo è no. È stata con la hit 50 Special che Riccardo Berticelli ha tentato di stregare Malika e ci è quasi riuscito, infatti dopo attimi di esitazione la giudice le ha assegnato la sua seconda sedia. Più convinta la decisione su Enrico di Lauro, il ragazzo è riuscito a far piacere persino il più noioso Michael Bublé alla sua giudice: può sedersi. È stata poi la volta di Emanuele Crisanti che, dopo aver scatenato il popolo del web con la sua hit Carote, ha tentato l’accesso agli Home Visit con un nuovo inedito, Ti voglio al mio funerale. La sua originalità non ha potuto lasciar indifferente Malika ed ecco arrivare una nuova sedia. Si è seduto anche Davide Ferlito, dopo la sua performance di Scusa di Izi, nonostante la grande titubanza sottolineata da Sfera su di lui. È stata standing ovation quella riservata a Michele Sette e alla sua cover The Blower’s Daughter di Damien Rice. Ecco dunque il primo cambio di sedia in arrivo e a salutarci è stato Riccardo Berticelli. Emozione alle stelle quella con cui Daniel Acerboni si è presentato sul palco del Bootcamp e combattuta la scelta di Malika. I tempi sono però maturi per un nuovo switch e a lasciarci è stato Davide Ferlito. A chiudere la categoria Under Uomini è stato Davide Rossi con una versione piano e voce di Ordinary People di John Legend. Il ragazzo è stato troppo bravo per non sedersi. Clamore, fischi e contestazioni hanno accompagnato l’ultimo switch e l’eliminazione di Michele Sette. La squadra degli Under Uomini è così composta: Lorenzo Rinaldi, Enrico di Lauro, Emanuele Crisanti, Daniel Acerboni e Davide Rossi si giocheranno i soli 3 posti disponibili per i Live Show. Da oggi Malika non potrà più dormire sonni tranquilli.. A chiudere il quartetto dei giudici è arrivata poi la veterana e campionessa in carica Mara Maionchi. È spettata a lei la scelta degli Over da portare agli Home Visit. Il primo ad esibirsi è stato Biagio Laperna con Roar di Katy Perry. Nonostante i suoi modi esagerati e il suo canto sopra le righe, per Mara è stato particolare e ha potuto sedersi. A seguire è stata la volta di Cicco Sanchez. La sua versione di Fragile ha diviso il tavolo dei giudici, la decisione finale è però spettata a Mara e il suo percorso a #XF13 si è concluso qua. Ha peccato un po’ di scarsa emotività l’esibizione di Tomas Tai, ma per il suo giudice Mara la sua voce è talmente potente che X Factor non può fare a meno di lui. La seconda sedia degli Over è sua. Ha fatto fatica Mara a seguire la performance di Flora Cavina, che ha portato Sai di Gualazzi. Il giudice degli Over ha però deciso di azzardare su di lei: per adesso può sedersi. È stato Antonio Rossi il prossimo a salire sul palco. La sua esibizione di Un sabato italiano di Sergio Caputo per Mara è stata buona e c’è del potenziale. Il suo viaggio a X Factor 2019 continua! È arrivata l’ultima sedia anche per gli Over e a prendersela è stato Marco Puglisi, in cui Mara ha riconosciuto qualcosa di speciale. Maionchi colpita ed affondata al termine dell’esibizione di Marco Saltari sulle note del grande De André. Non è potuto che arrivare il primo switch e a salutarci è stato Biagio Laperna. Ha incantato tutti Gabriele Troisi, a detta di Samuel un talento da non lasciarsi sfuggire. Mara non ha potuto che annuire e un nuovo switch si è abbattuto all’orizzonte. È stata Flora Cavina a doversi alzare. Una simpatica e provocatoria sfida quella che ha lanciato Mara a Eugenio Campagna, “voglio vedere quanto sei bravo” sono state le sue parole. E dopo una cover di "En e Xanax" che ha fatto scendere la lacrimuccia a Malika Ayane ecco arrivare un nuovo cambio: a lasciargli il posto è stato Marco Puglisi. Ha chiuso la puntata e la tornata degli Over Nicola Cavallaro. Il ragazzo è sembrato aver capito la lezione di Mara, che contestava il suo essere troppo rabbioso delle Audizioni. L’ultima sedia lo stava aspettando, Antonio Rossi un po’ meno, ed ecco lo switch. Si concludono così anche le scelte di Mara, la squadra degli Over schiera Tomas Tai, Marco Saltari, Gabriele Troisi, Eugenio Campagna e Nicola Cavallaro. Chi saranno i 3 talenti che la giudice porterà con sé ai Live? Questa e tante altre domande troveranno risposta settimana prossima con l’ultima tappa prima dei Live, gli Home Visit. L’appuntamento è per giovedì 17 ottobre alle 21:15, sempre su Sky Uno. _________________________________________________ Guarda tutti i video della scorsa puntata qui Continua a seguirci su Facebook Twitter Instagram TikTok
PUBBLICITÀ