Ieri sera è andata in onda una nuova entusiasmante puntata di X Factor 2015 e tra sorprese e colpi di scena sono stati ammessi al Bootcamp quelli che sono stati i protagonisti di questa seconda tappa di Audizioni. Ma andiamo per ordine. Il primo dei protagonisti della puntata è il 16enne Luca Valenti, che ha convinto i giudici con la sua versione di “Another Love”, di Tom Odell, accaparrandosi ben 4 sì, e di Diego Esposito, Floriana Pappa, Marco Sbarbati e Martina Galli, che passano il turno

A stupire tutti con la sua allegria e il suo sorriso contagioso ci pensa il giovanissimo Elijah Walti che, con la sua interpretazione di “Johnny B. Goode” di Chuck Berry, con ukulele e voce conquista sia i giudici sia il pubblico. Dopodiché è la volta di una band che, come ricordano i giudici, per la prima volta nella storia di X Factor potranno partecipare al Talent Show. Loro sono i Landlord e si mettono alla prova suonando e cantando “West Coast” di Lana del Rey. Elio ha qualche dubbio sulla loro performance, e infatti il suo sarà un no, ma i 3 sì di Mika, Skin e Fedez, assicurano una possibilità alla band. Arriva il turno della messicana Fabiola Osorio, in Italia per amore, che interpreta una versione molto personale di “You Shook Me All Night Long” degli AC/DC. I giudici si dividono: per Elio e Fedez è un sì, mentre Mika e Skin non sono convinti. Sono necessari 3 sì, per cui Fabiola deve essere scartata. Ci pensa il pubblico a salvarla e, tra urla e fischi di disapprovazione, Mika decide di richiamarla chiedendole di interpretare un pezzo pop a cappella. Fabiola sceglie “Why don't you love me” di Beyoncé ed è un successo. La sola voce questa volta basta a convincere Mika e Fabiola si salva. Un’altra band prova a farsi strada all’interno del talent: sono i OSC2X che propongono “Boy Band” dei Velvet in versione electro-pop. Il risultato piace e i sì sono 4. E altri 4 sì secchi arrivano dopo l’esibizione di Selene Capitanucci che con “Giudizi Universali” di Samuele Bersani, cantata nella versione di Ilaria di #XF8, incanta tutti e non lascia dubbi ai giudici. Anche lei passerà al Bootcamp. I sogni possono diventare realtà e questo è vero soprattutto a X Factor: è il caso di Elisa Zoccali, detta Zoci, grande fan degli Skunk Anansie che viene notata dal pubblico di cui lei stessa è parte, grazie al suo ukulele che ha con sé e che ha le firme degli Skunk Anansie, tranne una: manca solo l’autografo di Skin che va incontro alla ragazza e le suggerisce di esibirsi sul palco. Zoci accetta scegliendo ovviamente un brano degli Skunk Anansie “You'll Follow Me Down”: convince tutti e per lei è sì! Arriva il turno degli Street Chords, gruppo vocale che stupisce tutti con una versione a cappella di “Wake Me Up” di Avicii. L’arrangiamento piace e incassano 4 sì, con commento di Fedez che li elogia affermando: “Avete preso un pezzo tamarro e lo avete trasformato in soul”. Ottima scelta per loro quindi. Si cambia genere con Massimiliano D’Alessandro, grande amante dello stile country, che propone “Illinois Blues” di Skip James convincendo i giudici e passando il turno con la promessa di mettersi alla prova anche con altri generi. La puntata si conclude in bellezza con la greca Miriam Metaxa, arrivata su palco di X Factor con un’idea ben precisa: conquistare il suo idolo Mika. Il brano scelto è “Stardust”, brano appunto di Mika, ma l’emozione fa brutti scherzi e Miriam cede, è visibilmente emozionata e non riesce a cantare. Ma non importa, Mika la raggiunge sul palco e la aiuta facendo partire un duetto e imprevedibilmente questo fa nascere il nuovo duo che con i 3 tre sì dei rimanenti giudici dà accesso ufficiale al Bootcamp. Come andrà a finire? Lo scopriremo prossimamente. Se vuoi riascoltare i brani originali della seconda puntata di Audizioni clicca qui. By Deezer
PUBBLICITÀ