Lady Gaga non sarà riuscita ad aggiudicarsi nemmeno un Grammy Award, ma al terzo live show di X Factor vinse senza ombra di dubbio il premio della cantante più richiesta: ben due delle performance della serata erano basate su due suoi singoli di successo. Ed è impossibile non darle il merito di aver fatto emergere lati dei nostri talenti finora nascosti: I Moderni hanno potuto tirare fuori la loro vera natura folle, mentre il pubblico ha potuto scoprire una Nicole energica e perfettamente a suo agio nel ballo

Ma torniamo indietro di qualche mese e ripercorriamo il Dance Party di X Factor. Per l’occasione il palco si è trasformato in un enorme dancefloor con luci sfavillanti, discoball e un fulmine scintillante che domina la scena. L’opening d’apertura è davvero scoppiettante: ballerini e ballerine si lanciano in acrobazie e piroette, Alessandro ci regala una chicca di bitbox e i nostri concorrenti, vestiti di paillettes e lurex, cantano Hung up di Madonna. La gara (come sempre due manche con ballottaggio) ha inizio con l’esibizione di Antonella in Strict Machine dei Goldfrapp: continua con sempre più decisione la sua svolta electro pop di Antonella così come si accentua il suo look sempre più sexy e femminile. La seconda coinvolgente performance è quella di Davide in Never be alone (We are your friends) di Justice Vs Simian. Poi tocca a Nicole che interpreta Born This Way di Lady Gaga cimentandosi in un balletto da vera pop star. Le Café Margot si esibiscono con Crying at the discoteque degli Alcazar sfoggiando un elegantissimo look alla Fred Astaire. È la volta di Vincenzo con Miss You dei Rolling Stones che conclude la prima manche. Arriva sul palco la super ospite Giorgia presentando il suo ultimo singolo È l’amore che conta. Alessandro ringrazia la cantante romana che ha avuto modo di incontrare i nostri talenti e dar loro preziosi consigli. Poi arriva il verdetto della prima manche: Davide è il primo cantante ad andare in ballottaggio. Alessandro dichiara l’inizio della seconda manche con l’esibizione di Jessica con Slave to the rhythm di Grace Jones. La ragazza sarda canta con potenza e trasporto e per la prima volta in inglese sul palco del talent show. È il turno di Valerio che canta The Look Of Love degli ABC esibendosi in una coreografia che dimostra la sua grande padronanza della scena. I Moderni interpretano egregiamente Judas di Lady Gaga reggendo molto bene il paragone con Miss Germanotta. Francesca, invece, canta Tainted love dei Soft Cell e inizia a sprigionare pian piano la sua anima rock. Claudio si esibisce con un’elegante performance di If I ever feel better dei Phoenix. La manche è così conclusa e Alessandro comunica verdetto: Valerio è in ballottaggio e dovrà scontrarsi con l’amico e compagno di squadra Davide. Inizia lo scontro su base: Davide canta Cuore di Rita Pavone e Valerio Superstition di Stevie Wonder. Si passa ai brani a cappella: per Davide True colors di Cyndi Lauper, per Valerio Sembra impossibile di Giorgia. Quando la parola passa ai giudici per il verdetto finale, Morgan è chiamato al difficile compito di scegliere fra due dei suoi sottouomini e dopo un lungo e sofferto discorso per spiegare le sue motivazioni, il giudice si vede costretto a eliminare Valerio. Simona, Arisa ed Elio, invece, eliminano Davide. Con tre voti a favore della sua eliminazione, Davide abbandona la gara.
PUBBLICITÀ