
Le Masterclass di X Factor 2021
08 aprile 2021

Le Masterclass di X Factor 2021
08 aprile 2021
Per noi di X Factor la musica è certamente intuizione, talento, passione ma è anche un vero e proprio lavoro, fatto di impegno, serietà, collaborazioni e meccanismi non sempre noti a chi si affaccia per la prima volta in questo mondo.
Come si scrive una canzone? Qual è la differenza tra major e etichette indipendenti? Qual è il rapporto tra artisti e produttori? Qual è il ruolo di un manager? Queste sono solo alcune delle domande più comuni che nel corso degli anni abbiamo raccolto e alle quali cercheremo di dare risposta attraverso un nuovo ciclo di Masterclass.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, infatti, tornano le Masterclass di X Factor in compagnia di alcuni dei protagonisti più influenti dell’attuale panorama musicale italiano. Un’occasione unica per affrontare insieme temi centrali, fare domande e interagire direttamente con gli esperti del settore.
Si parte il 12 aprile alle ore 15:00 con Riccardo Zanotti, voce dei Pinguini Tattici Nucleari. Con lui affronteremo il percorso di scrittura di un brano dall’idea iniziale allo sviluppo fino al risultato finale nella sua Masterclass Belli i primi poi venduto - Il mestiere del songwriting.
Il 19 aprile alle 15:00 è la volta di Sara Potente, Direttrice artistica Numero Uno\Sony Music, e Emiliano Colasanti, fondatore insieme a Giacomo Fiorenza di 42Records, che con la loro radicata carriera ci parleranno della collaborazione tra major e etichette indipendenti nella Masterclass Major e etichette indipendenti - Storia di una relazione vincente.
Il 26 aprile alle ore 15.00 ci sarà Dardust ad aspettarvi. Il pianista, compositore e musicista Dario Faini, nonché producer da record, ci parlerà dell’evoluzione musicale con la sua masterclass Nuove frontiere della produzione - Tra pop e contaminazione.
UPDATE!
Lunedì 3 maggio alle ore 15.00 Paola Zukar sarà nostra ospite e protagonista di questo nuovo appuntamento. Paola, artist manager tra le più influenti nella scena rap italiana, ci parlerà del suo lavoro e del rapporto in prima persona con gli artisti nella sua masterclass: Artist Management: che cos'è e a cosa serve?
Cookie
Per visualizzare il contenuto, autorizza l'utilizzo dei cookie nel footer alla voce "Gestione Cookie"
Le Masterclass sono totalmente gratuite e al fine di garantire a tutti partecipanti la possibilità di interagire con gli artisti, sono a numero chiuso. Parteciperanno le 20 persone che si sono iscritte per prime e che non hanno già partecipato a precedenti appuntamenti di questo ciclo. Iscriversi è semplicissimo, basta cliccare QUI e seguire le istruzioni che troverai nell’e-mail di conferma. Nel caso non dovessi riuscire a iscriverti, non temere: il contenuto di ogni Masterclass sarà disponibile nei giorni successivi sul nostro canale YouTube.
Tutto chiaro? Le iscrizioni sono aperte!
Per tutte le informazioni, continuate a seguire i nostri social e il sito.
PUBBLICITÀ