Dopo una lunghissima settimana d’attesa, finalmente torna XF11 con la seconda puntata delle Audizioni. Alessandro Cattelan presenta Mara Maionchi, Manuel Agnelli, Levante e Fedez, che sono pronti a giudicare nuove aspiranti pop-star. La puntata inizia subito con l’entusiasmo di Noemy Rao che maneggia con tutta la cura del caso un pezzo potenzialmente pericoloso da gestire come “Girl Just Want To Have Fun” di Cyndi Lauper, convincendo tutti i quattro giudici

E dopo il divertimento un’infornata di talenti da “assolutamente sì”, a detta di Manuel. La puntata inizia all’insegna della bontà, solo giudizi molto positivi per i giudici. L’esibizione di Tian porta l’ilarità sul palco di X Factor con la particolare interpretazione di “Città Vuota”, il brano di Mina, che poi si scatena con una versione acapella di “Psyco Killer”. Alex De Franco prova a usare il palco di X Factor come megafono per il suo messaggio. La sua canzone di denuncia “Mediocrazia” — che vorrebbe essere un attacco al clima di mediocrità che affligge il panorama musicale italiano — non convince però i quattro giudici (riversandogli addosso le critiche di… mediocrità). Neanche l’inno vegano in salsa (rigorosamente senza contenuti animali) reggae di Edoardo Aiello riesce a convincere i giudici. L’inedito “Vegetale” non permette così a Edoardo e al vegan reggae di andare avanti. Dal regno vegetale a quello animale: Valentina Diamante non nasconde il suo amore per il lardo con una canzone-movimento. Ma sembra davvero difficile capire quali siano le abitudini alimentari del tavolo di X Factor: anche per lei è no. Non funziona neanche l’italian job di Rossella Facchinetti: il suo piano di arrivare, prelevare l’incasso e uscire vincitrice non va a buon fine e la sua versione de “Il Mare D’Inverno” non colpisce i giudici. Pronti alla Milano Fashion Week #mfw2017 #XF11 pic.twitter.com/MV7urq9uJQ— X FACTOR (@XFactor_Italia) 21 settembre 2017 Lorenzo Licitra sostiene di divertirsi con la musica classica e non: la sua voce sulle note di “Like A Prayer” di Madonna dimostra che non per forza un frack ti rende la versione solista de Il Volo. Francesca Giannizzari porta sul palco di X Factor la sua timidezza e la dichiarazione d’amore che un giorno vorrebbe le fosse dedicata. La sua chitarra e “Your Song” di Elton John ottengono il consenso dei giudici e l’abbraccio di Levante. Domenico Arezzo dimostra di essere il tipico ragazzo “che fa casino e parla tanto”. Il suo entusiasmo, la sua irruenza e “Kiss” di Prince gli permettono di ottenere 4 sì. Convincere Manuel non è mai facile, specie se è il tuo primo obiettivo: ci riescono però i Belize, con il loro inedito “Piano Sequenza”, dopo non aver convinto con il ri-arrangiamento di “Ninna Nanna” di Ghali. Cercare di far breccia nel cuore di Fedez portando Fabri Fibra è una mossa che probabilmente andrebbe premiata solo per il coraggio: per David Muhire e la sua versione di “Fenomeno”, però, non c’è spazio a XF11. Forse potrebbe trovare posto come insegnante privato d’inglese per il nostro giudice, però (non che ce ne sia bisogno). Essere modesti. #XF11 @fedez pic.twitter.com/BsgcH9nWWr— X FACTOR (@XFactor_Italia) 21 settembre 2017 Per Carolina Curly la musica pop è una liberazione: la sua prova con “One Day” di Asaf Avidan ne è la dimostrazione. Andrea Radice emoziona cuore e stomaco di ogni giudice parlando di pizza e cantando magistralmente “Back at Home” di Brian McKnight. È sempre bello ritrovare un volto conosciuto: in questa seconda puntata di Audizioni è venuto a trovarci Michele Bravi! Ta-dah! C’è @michelebravi! #XF11 #micheleeeeeee pic.twitter.com/FMckqtXuEb— X FACTOR (@XFactor_Italia) 21 settembre 2017 E a proposito di “volti noti”, è il momento di un altro ritorno: Gabriele Esposito si ri-presenta sul palco di X Factor, portando “Limits”, un inedito che ben descrive il suo cammino tra un’edizione di XF e l’altra. Dopo l’eliminazione ai Bootcamp di XF10, Gabriele è tornato per riscuotere il debito che XF ha con lui, almeno secondo Fedez che l’anno scorso gli aveva chiesto di tornare. Lucilio canta “Tipo Tu”, un suo inedito, con cui mira a conquistare il cuore di tutte le donne adulte d’Italia. I giudici però non si lasciano ammaliare: per lui è no. Lorenzo Bonamano tiene perfettamente testa a un brano potente come “Stay” di Rihanna e dimostra di poter stare sul palco di XF11. La carica con cui Luca Marzano canta “When I Was Your Man” di Bruno Mars al piano racconta molto della sua storia. Dopo un coma, Luca è rinato grazie alla musica e al suo pianoforte, e in questa sua seconda vita ha deciso di salire sul palco di XF11. E anche questa puntata volge al termine, non c’è bisogno ci diciate come vi sentite, perché lo sappiamo già. #ManuelAgnelli ha ufficialmente preso il posto di @Fedez per le lacrime al tavolo #XF11 pic.twitter.com/qVYbamxSr0— X FACTOR (@XFactor_Italia) 21 settembre 2017 XF11 torna giovedì prossimo, sempre alle 21.15, con l’ultima puntata delle Audizioni prima del Bootcamp.
PUBBLICITÀ