Guarda la gallery del Bootcamp Guarda i video del Bootcamp Scopri la playlist di Deezer 20.45 Siete pronti per il Bootcamp? Fedez, Mika, Morgan e Victoria sono a Milano per l’ultima selezione prima degli Home Visit. Il nuovo meccanismo delle sei sedie li costringerà a fare scelte difficili e a volte spietate

Seguiteci su Sky Uno HD (Canale 108) alle 21.10 e sui nostri canali social! Commentate con l’hashtag ufficiale #XF8 Nel frattempo seguiteci su Twitter e fate tutte le domande che volete alla nuova conduttrice di Xtra Factor, Mara Maionchi, con #XF8 e #AskMara! Facebook Twitter Instagram Pinterest 21.13 Il Bootcamp nella sua versione più spietata sta per cominciare. Sei sedie, sei possibilità di accedere alle Home Visit e un grande sogno sempre più a portata di mano. L’appuntamento è al Mediolanum Forum di Assago dove i talenti rimasti in gara sono stati divisi in quattro categorie. 21.15 I giudici fanno il loro ingresso al palazzetto a bordo di quattro auto con i vetri oscurati. Solo una volta scesi dall’auto scopriranno con quale categoria lavoreranno nelle prossime settimane. Fedez seguirà gli Under 24 Uomini, Mika gli Over, Morgan i Gruppi e Victoria le Under 24 Donna. 21.18 Ora che le categorie sono state assegnate il Bootcamp può davvero avere inizio. Gli aspiranti concorrenti di X Factor 2014 si esibiranno davanti al proprio giudice per convincerlo: si sono presentati in 60.000 ai casting, sono rimasti in 50, solo in 24 andranno alle Home Visit. Per la prima volta nella storia di X Factor Italia il pubblico ha preso parte a questo passaggio fondamentale, e gli spalti del Mediolanum Forum di Assago si sono riempiti di 3000 persone pronte a tifare per il proprio talento preferito. 21.19 I giudici si siedono al tavolo, ma senza Morgan che arriverà in un secondo momento a causa di un imprevisto. Si parte dalla categoria di Mika: gli Over! 21.24 La prima a salire sul palco è Jade, cantante di 25 anni. Mika non vede ancora il fuoco della passione in lei, ma vuole darle comunque una possibilità e la fa sedere. Davanti ai giudici arriva Diluvio che interpreta una versione rivisitata in chiave rap di Rosso Relativo. Fedez serve un assist a Mika, che non ha mai lavorato nell’ambito rap, dicendo la sua sulla performance: “Sei un rapper che fa della semplicità il suo cavallo di battaglia ed è bello perché tu sei semplice e non banale”. Mika accetta la sfida e Diluvio può sedersi. È il momento di Nicolò, che alle Audizioni aveva affermato di non aver mai cantato: secondo Morgan e Fedez stava mentendo. Il ragazzo ribadisce di non aver esperienza, ma questa volta neanche Mika e Victoria lo graziano. 21.28 Roberta, imprenditrice di 25 anni, riesce invece a conquistarsi una delle sedie rimaste libere. Sarah sul palco rappresenta un perfetto connubio tra melodia e rap e Mika le concede una sedia. Sale sul palco Federico, che alle Audizioni di Bologna aveva stregato tutti con il suo inedito. Il suo atteggiamento non convince i giudici. Mika lo fa sedere, ma con riserva. 21.33 Rimane solo una sedia libera, che viene occupata dal rapper Riky Yane, ma Mika lo avvisa: “Non potrò avere tre rapper nella mia squadra, per il momento ti faccio sedere”. Al termine della sua esibizione Marco viene acclamato a gran voce dal pubblico e per Mika arriva il primo switch: è proprio il rapper Riky a dover alzarsi per far posto a Marco. Emma, la scozzesina da cinque anni in Italia lascia tutti a bocca aperta con la sua versione originale di Pop Porno. Secondo switch: Roberta si alza per far sedere Emma. 21.38 Mario, che a Roma aveva stupito tutti con il suo inedito, convince Mika con A me me piace 'o blues di Pino Daniele. Conquistare una sedia non significa avere un posto assicurato alle Home Visit e secondo Mika è Federico a dover cedere il posto a Mario. Federico abbandona il palco in silenzio. 21.42 Yusaku, arrivato dal Giappone proprio per partecipare ai casting di X Factor, non fa breccia su Mika come la prima volta: la performance è debole e la sua corsa purtroppo finisce qui. L’ultimo a esibirsi è Alessio che costringe Mika a una scelta dolorosa, ma obbligata: Marco deve alzarsi a favore di Alessio. Il pubblico sembra non essere d’accordo. 21.44 La squadra di Mika per le Home Visit è al completo. Ora tocca a Victoria che vorrebbe al suo fianco Morgan. Il mentore dei gruppi si scusa con i colleghi per il ritardo, ma è certo che per il momento se la caveranno benissimo anche senza di lui. 21.50 Giulia, studentessa di 17 anni, dimostra a Victoria di essere una vera artista e si conquista la prima sedia. Chiara non è ancora a fuoco secondo Victoria, ma merita comunque un posto nell’olimpo delle sei sedie, almeno per ora. Maria aveva colpito nel segno i giudici a Roma, e nemmeno l’afonia di oggi può fermarla: una sedia è sua! Fedez interpreta a modo suo la potenza di Maria: “Tu non canti, spari lacrimogeni”. 21.57 Manola e Veronica invece devono far ritorno a casa: non hanno convinto il loro mentore Victoria. Julia era piaciuta ai giudici a Bologna per la sua presenza scenica, ma anche questa volta per portare avanti la coreografia, ha perso il controllo sulla voce. Victoria la fa comunque sedere per il momento. Giorgia si blocca e non porta a termine il brano, ma grazie al suo pregresso positivo si conquista una sedia. L’ultima sedia disponibile se l’aggiudica Sofia. Sono ancora tante le ragazze che devono esibirsi e le sei sedie iniziano a scottare. 22.02 È il momento di Camilla che per la seconda volta si è scritta il testo del brano sulla mano, in questo caso Raggamuffin. Victoria non sa se può fidarsi di lei e le chiede di essere più disciplinata: donna avvisata, mezza salvata. Camilla può sedersi grazie allo switch con Giulia, che scoppia in lacrime confortata dai giudici e con il pubblico dalla sua parte. Dopo la sua esibizione dai colori jazz Carolina mette Victoria in difficoltà: chi deve cederle il posto? Dopo un’attenta riflessione il mentore delle Under Donna decide di far alzare Chiara, ovviamente a malincuore e con l’inevitabile delusione di una parte del pubblico. 22.12 Vivian ha avuto fin qui un percorso complicato: separata dal fratello alle Audizioni e passata alle Room Auditions nonostante un grave errore durante la performance, ora deve dimostrare di meritarsi un posto alle Home Visit. Fedez suggerisce a Victoria di premiare la sua duplice dote: “oltre a cantare, rappa come un drago”. Lo switch invocato dalla mentore delle Under Donna, obbliga Sofia a far sedere Vivian. L’ultima a esibirsi è Ilaria che canta House of The Rising Star e Victoria non ha dubbi: “A 16 anni hai talento da vendere”. In un clima di grande commozione viene presa la più dura delle decisioni: Giulia deve far sedere Ilaria. 22.13 Anche la squadra di Victoria per le Home Visit è al completo. Tocca a Morgan, che finalmente è arrivato. 22.18 Con Suspicious Mind di Elvis Presley i B Brothers puntano a una delle sei sedie; Morgan apprezza sia la scelta del brano che l’esecuzione, non li trova magici, ma possono sedersi per il momento. È il momento degli Hashtag e Morgan si interroga su di loro: saranno in grado di reggere tensione e competizione a X Factor? Decide di farli sedere e valutare in seguito. 22.24 Cecco e Cipo con Milano e Vincenzo di Alberto Fortis catturano ancora una volta pubblico e giuria con la follia che li rappresenta. Secondo Morgan hanno poca dimestichezza con il palco per inesperienza, ma ci si può lavorare: una sedia è loro. I Diandramartin si esibiscono sfruttando il connubio rap e cantato e conquistano una sedia: dal backstage i rivali Komminuet, in particolare Francesca, non approvano. 22.31 I The Wise dimostrano a Morgan di essere in perfetta sintonia vocale e si aggiudicano la penultima sedia disponibile. Mika ritiene la performance dei Fading Memories debole e Morgan gli fa notare che la sua è solo strategia: “In questo momento sono i più adatti a entrare a X Factor, loro sono bravi e belli”. I gemelli possono sedersi. Da questo momento l’unico modo per conquistare una sedia è spodestare un altro gruppo. Tocca a Les Babettes e la tensione si accende dopo i commenti di Fedez e Mika, che le vorrebbero fuori. Morgan invece le fa sedere al posto degli Hashtag, che escono a testa alta e tra tanti applausi. 23.37 Le gemelle Fontana con l’immancabile cappello in testa si esibiscono, ma non colpiscono nel segno i giudici; le ragazze non la prendono per niente bene. Quello delle sedie è un meccanismo tanto crudele quanto imprevedibile ed emozionante: lo stanno per scoprire da vicino gli Aula 39, i Komminuet e gli Spritz for Five. Sugli Aula 39 ancora una volta Mika e Morgan dissentono, ma il mentore dei gruppo è convinto di poterli valorizzare: i Diandramartin si devono azare. I Komminuet tra rime, beatbox e giochi vocali provocano una standing ovation del pubblico. È inevitabile che qualcuno debba alzarsi e purtroppo tocca ai B Brothers. Mika ancora una volta non è d’accordo con Morgan. 22.42 Tocca agli Spritz For Five, che riproducono con la voce le strumentali dei brani che interpretano in maniera davvero originale. Morgan vede in loro dei possibili finalisti e li vuole portare alle Home Visit. A questo punto è uno scontro tra titani ed è colpo di scena: ad alzarsi per far posto agli Spritz For Five sono Cecco e Cipo. Il pubblico non se ne fa una ragione e fa partire dei fischi contro Morgan. Il mentore dei gruppi si scusa, ma è convinto delle proprie scelte. 22.43 La squadra di Morgan è al completo, tocca a Fedez! 22.50 Il primo a esibirsi per la categoria under uomini è Shago che ancora una volta ha una défaillance durante la performance. Morgan suggerisce a Fedez di fare dei blocchi di Shago un punto di forza: potrebbero diventare la sua cifra stilistica. Ed è così che la prima sedia viene assegnata. Manuel e Dario conquistano la seconda e la terza sedia con due esibizioni impeccabili e sostenute dal pubblico del Forum; tutto questo sulle note di George Michael e De Andrè. Lo stesso destino favorevole non tocca invece a Paolo, che deve abbandonare la gara. 22.53 Arriva Leiner che con Forever and ever (I say a little prayer) di Diana King spacca in due il tavolo della giuria. Morgan invoca ancora una volta la strategia di Mika e la tensione esplode. Fedez è sempre più confuso, ma per fortuna riesce a isolarsi e prendere una decisione: “Se ti dico di no, questa notte arriva lo spirito del funk ad uccidermi, quindi prego accomodati”. 22.59 A riportare sintonia tra Mika e Morgan ci pensa Fabio con il suo Rock and Roll: quinta sedia assegnata senza batter ciglio. Un solo posto rimasto e tanti giovani cantanti che devono ancora esibirsi. Sul palco arriva Riccardo che scuote i 3000 presenti al Forum con un’ottima versione di Lonely Boy dei Black Keys. All’ultimo momento Giovanni non se la sente di cantare davanti al pubblico e abbandona spontaneamente la gara. 23.10 Ancora una volta il rap di Dirty convince Fedez che lo fa sedere al posto di Manuel. Madh, che alle Audizioni aveva indispettito Morgan per la somiglianza con Marco Mengoni, questa volta conquista il mentore dei gruppi con la sua anima. Mika invece non lo vorrebbe far passare perché troppo ricco di sovrastrutture. La decisione finale però spetta solo a Fedez che con le lacrime agli occhi fa alzare Shago, a favore di Madh. 23.16 Secondo Fedez Andrea non deve abbandonare l’idea di fare il cantante, ma non è X Factor il percorso adatto a lui. L’ultimo a giocarsi una sedia è Lorenzo che obbliga Fedez a una decisione spietata: Fabio deve cedere il suo posto al cantautore. Il pubblico, come Morgan, non è d’accordo. 23.18 A questo punto le squadre per le Home Visit sono pronte. Chi saranno i 12 concorrenti di X Factor 2014? 23.20 La puntata dedicata al Bootcamp è terminata, grazie per averci seguito. Ci vediamo su Sky Uno HD, giovedì prossimo alle 21.10 per scoprire i nomi dei dodici concorrenti di #XF8
PUBBLICITÀ