X Factor 2019, cosa è successo al quarto Live Show VIDEO
Eccoci arrivati al giro di boa. Quattro talenti hanno già abbandonato la gara, siamo ad un passo dall’attesissima puntata degli inediti ma, prima di tagliare il traguardo, ci aspetta un’ultima fermata, chiamata quarto Live Show. Ripercorriamo tutte le emozioni che ci siamo lasciati alle spalle. Atmosfera magica per l’Opening di questa sera e un super ospite da Berlino, Gianna Nannini
Momento incredibile all’X Factor Dome, reso possibile da Vodafone che, grazie alla nuova tecnologia 5G, ha realizzato la prima performance olografica live in Europa. La rocker toscana, abbattendo spazio e tempo, presenta il suo nuovo singolo, La differenza, seguito dalla corale con i concorrenti, Ragazzo dell’Europa. Un grande in bocca al lupo in vista dell’uscita del brano questa notte e tutti ai loro posti: inizia la gara. Si torna alle origini e Alessandro Cattelan spiega il meccanismo di questa sera, con due manche da quattro concorrenti ciascuna e i due meno votati che si sfideranno al temibile Ultimo Scontro. Vengono ricordate le modalità di voto e come scaricare l’app X Factor 2019. Pianoforte blu elettrico ed il primo a salire sul palcoscenico è Davide Rossi. Il superstite Under Uomo presenta una versione elegante e ruggente di Don’t Stop Me Now dei Queen e, per la sua felicità, canta circondato da ballerine. Per Samuel è stato un grandissimo interprete e si è difeso benissimo, portando alto il nome di Freddie Mercury. Malika è dello stesso avviso, è stato "bravo, bravo, bravo". L’X Factor Dome si trasforma in Atene con la performance di Giordana Petralia sulle note della nuovissima Highest In The Room di Travis Scott. L’iniziale paura dell’assegnazione si trasforma in pura energia con la ragazza che si misura su un terreno completamente diverso dal suo. A detta di Malika la giovane Under Donna ha cantato molto bene, anche se avrebbe potuto fare di meno, vista la sua già affermata e riconosciuta bravura. Da Atene ci spostiamo in California per l’esibizione dei Sierra. Il duo si presenta con una personale riscrittura di Snow dei Red Hot Chili Peppers, portando leggerezza e accennando per la prima volta un sorriso. Finalmente! Sfera e Mara per la prima volta muovono una critica per il duo, risultato troppo "flat" e affermando di apprezzare più il loro lato cattivo e hardcore. Chiude la prima manche Nicola Cavallaro con un brano energico di denuncia, 90MIN di Salmo. Grande performer come sempre, è proprio il caso di dirlo “90 minuti di applausi per lui” e divertimento assicurato. "E' molto difficile fare Salmo, senza essere Salmo" - è questo il giudizio diretto di Malika, che scatena il totale disappunto di Mara Maionchi e un acceso dibattito al tavolo dei giudici. Ma, in attesa del primo verdetto della serata, è tempo del prossimo ospite: Mabel. La ragazza presenta il successo internazionale, Don’t call me up, che le è valso la nomina nella categoria “British Breakthrough Act” dei Brit Awards. Mabel viene congedata e Alessandro invita giudici e ragazzi a salire sul palco, la busta è in arrivo. Il talento meno votato ad andare all’Ultimo Scontro è Giordana Petralia. Ma non c’è un attimo da perdere, vengono forniti nuovamente i codici dei quattro cantanti per la seconda manche e si ricordano nuovamente tutte le modalità di voto. Bella sfida in arrivo per i Booda che aprono la manche con M.I.L.F. $ di Fergie. Atmosfera estiva, con unicorni gonfiabili e palme, fa da sfondo ad una scatenata esibizione su un pezzo super pop! Come al solito super entusiasmo da parte di Malika Ayane, mentre Mara vorrebbe vederli per una volta fuori dal loro mondo. Samuel accoglie la sfida. Sempre intimo e raffinato Eugenio Campagna, che porta sul palco Delicate di Damien Rice. Noi tutti con la testa tra le nuvole e il cantautore romano che ci fa sognare per l’ennesima volta. Il giudizio dei quattro giudici è unanime: "Bravissimo!" e solo tanti tanti complimenti. Mood nordico con il palco avvolto in un alone di nebbia e semafori che seguono il beat del brano per l’inedito dei Seawards, Feel. Stile indie pop e tutto molto equilibrato, il duo ci è sembrato perfettamente a fuoco questa sera, wow! Per Sfera Ebbasta sono stati troppo frettolosi nella presentazione del singolo, avrebbero potuto aspettare e fare di meglio. Samuel promette che, se ci sarà l'occasione, azzarderà e lavorerà di più sulla realizzazione del brano. Ultima Sofia Tornambene, con la quale si è deciso di osare con un pezzo in francese, Papaoutai di Stromae. Tanti manichini che si muovono a piacere della giovane completano la messa in scena di una performance intima e profonda. Grandi complimenti di Mara sia per il canto sia per la padronanza che è riuscita ad avere sul palco. Sfida vinta anche per Malika e Samuel, secondo i giudici la giovane è stata impeccabile. Breve recap grafico delle quattro esibizioni e Alessandro Cattelan chiude il televoto, invitando i giudici a raggiungerlo nuovamente sul palco. È arrivato il secondo verdetto e i concorrenti meno votati ad andare all’Ultimo Scontro con Giordana sono i Seawards. Dopo i rispettivi cavalli di battaglia, la decisione adesso è nelle mani dei quattro giudici: Samuel elimina Giordana; Sfera Ebbasta elimina i Seawards; Mara elimina i Seawards; Malika elimina i Seawards. I quinti eliminati di X Factor 2019 sono i Seawards. Il quarto Live Show di #XF13 finisce qui! Noi ci vediamo giovedì prossimo per la quinta attesissima puntata degli inediti alle 21:15 su Sky Uno! _________________________________________________ Guarda tutti i video della scorsa puntata qui Continua a seguirci su Facebook Twitter Instagram TikTok