X Factor 2019, cosa è successo al primo Live Show VIDEO
Il momento che tutti stavamo aspettando è finalmente arrivato: i Live Show di #XF13 hanno ufficialmente inizio! Pronti a ripercorrere passo dopo passo tutto quello che è successo durante il primo Live di X Factor 2019? Ad aprire il sipario del nuovo X Factor Dome il nostro unico ed inimitabile Alessandro Cattelan, versione Jaden Smith, sulle note della celebre Watch Me
Ad accompagnarlo ovviamente loro, quattro fantastici giudici: le tre new entry Malika Ayane, Sfera Ebbasta e Samuel e la veterana Mara Maionchi. Dietro di loro i rispettivi concorrenti, 12 talenti con un grande sogno: quello di calcare il palco del Forum di Assago per la Finale di #XF13. Performance di impatto, nessuno si tira indietro, chi a suon di rap, chi improvvisando due passi (Mara), il tutto tra salti, pirouette e un corpo di ballo pazzesco. Se queste sono le premesse dell’Opening, ci aspetta una stagione imperdibile! Tutti ai loro posti, si parte. Per la puntata sono previste 3 manche da 4 cantanti, uno per categoria, al termine di ogni manche il concorrente meno votato va al ballottaggio. Uno dei tre verrà salvato dall’ospite speciale, mentre gli altri due se la vedranno all’Ultimo Scontro e sarà compito dei giudici scegliere l’eliminato. Alessandro Cattelan vi ricorda come votare i vostri concorrenti preferiti e vi invita anche a scaricare l'app X Factor 2019. La prima a rompere il ghiaccio è Mariam Rouass, a cui il suo giudice Sfera ha affidato Juice di Lizzo. Energia allo stato puro quella portata in scena dalla parrucchiera bergamasca, credibilissima in questo brano. Un quadro colorato e pop che fa da sfondo alla sua voce a tratti delicata, ma dal timbro graffiante. Per i giudici, in particolare il suo Sfera Ebbasta, Mariam è una star e questa sera ha definitivamente dito addio alla sua carriera da parrucchiera. È poi il momento del primo gruppo, i Seawards con Pyro dei Kings Of Leon. Voglia di comunicare, giri di chitarra e tutto il loro mondo prende forma in quest’esibizione. Secondo Sfera Ebbasta la band viene presentata in maniera impari, perché Giulia risalta sempre sul chitarrista Loris. Samuel ha difeso la sua scelta, promettendo di avere in mente grandi cose per il suo duo. Avete presente l’arcobaleno dopo un giorno di pioggia? È esattamente questo il mood della performance del prossimo concorrente, Eugenio Campagna, che si esibisce sulle note di Arsenico di Aiello. Brano modernissimo quello portato in scena dal nostro cantautore, che per la prima volta canta a X Factor 2019 senza la sua chitarra. Per Malika Ayane Eugenio riesce a raccontare benissimo le storie di altri e lui non vede l'ora di farci ascoltare le sue. A chiudere la prima manche è la volta di Davide Rossi. L’Under Uomo di Malika canta How Long Has This Been Going On di Gershwin, canzone del 1928 che il ragazzo proietta nel 2019. Clima da club jazz moderno e mood elegante quello con cui Davide si presenta sul palco. Secondo Samuel l'ottima produzione del brano ha leggermente offuscato Davide, che ovviamente è stato bravissimo e anche se non conosceva il basso ha imparato ad amarlo e a divertirsi. Mara Maionchi conferma di essersi divertita anche lei, nonostante il brano datato. Ma prima di scoprire il meno votato è tempo di saluti, Alessandro si collega nel backstage dove i nuovi conduttori di Extra Factor, Achille Lauro e Pilar Fogliati, invitano il pubblico a rimanere sintonizzato anche al termine della puntata. Alessandro Cattelan chiude il televoto e invita i giudici a salire sul palco, mentre entrano i quattro concorrenti che si sono esibiti. Il meno votato della prima manche è Mariam Rouass, che andrà al ballottaggio. Ed ecco sul palco dei Live Show il primo ospite di questa sera: Mika. Grande ritorno sul palco di X Factor quello del nostro vecchio giudice, che torna a casa e riabbraccia il suo pubblico. Mondo magico e performance toccante quella con cui la star si esibisce su Tiny Love, con i nostri dodici talenti in gara, prima di congedarsi momentaneamente. La seconda manche si apre con Nicola Cavallaro che canta This Is America di Gambino. Anima soul e anima rap si fondono a meraviglia nella sua performance, molto credibile e fortemente coreografica. Un animale da palcoscenico! Per Malika Ayane è stato pazzesco vedere Nicola a suo agio come un vero e proprio performer, ma Samuel l'ha trovato in difficoltà. Nel dubbio Mara Maionchi fa i complimenti al suo ragazzo, che l'ha emozionata. Si svolge nell’intimità di una teca la performance di Lorenzo Rinaldi, che porta in scena uno dei capolavori più conosciuti e belli della musica moderna, Don’t Look Back In Anger degli Oasis. Esibizione riuscita per i giudici, che lo riempiono di complimenti. Rappresentativo ‘Booda mood’ quello del trio che sale sul palco con 212 degli Azealia Banks. Quadro rock e violento, una bomba a orologeria pronta ad esplodere, o meglio perfettamente esplosa! Giudici esaltatissimi, soprattutto Mara Maionchi e Malika Ayane che è rimasta ipnotizzata dalla scenografia psichedelica pensata da Simone Ferrari. Chiude la seconda manche Giordana Petralia e la sua coperta di Linus, la fidata amica arpa, Daphne. La ragazza di Sfera canta Jocelyn Flores di XXXTentation, un pezzo fuori dagli schemi e lontano dal mondo della sedicenne. Samuel con il commento "Mi hai fatto ricordare perché amo la musica” ha detto tutto. Ancora qualche istante per votare e nell’attesa è tempo del nostro secondo ospite: Coez. Tra pop, hip hop e rap, l’artista rivelazione dell’ultimo anno si esibisce con il suo ultimo singolo, Fuori di me. La gara va avanti, Alessandro Cattelan chiude il televoto, i ragazzi salgono sul palco e siamo già al secondo verdetto della serata. La meno votata della seconda manche è Giordana Petralia, che affronterà la sua compagna di squadra Mariam Rouass al ballottaggio. Terza manche che si apre all’insegna dell’emozione, la giovane Sofia Tornambene canta L’ultimo bacio, brano di una delle più grandi cantautrici della musica italiana, Carmen Consoli. C'è poco da dire: i giudici sono rimasti entusiasti. Una storia d’amore andata male quella interpretata da Enrico di Lauro su Love Will Teas Us Apart di Joy Division. Un’assegnazione raffinata quella fatta da Malika Ayane su una scenografia minimale e introspettiva. Per Samuel il brano era intoccabile ed Enrico non è stato all'altezza. Malika Ayane, ovviamente, difende il suo concorrente dicendo che ha fatto esattamente tutto ciò che doveva fare. È tempo di scatenare l’inferno ed è la volta dei Sierra che cantano Dark Horse di Katy Perry. Una riscrittura forte e potente che si controbilancia perfettamente all’armonico ritornello della cantante. Sfera Ebbasta, forse il giudizio più atteso dal duo, afferma apertamente di amarli, il che tra colleghi trapper è un evento piuttosto raro. A chiudere le danze è Marco Saltari con Sugar Man di S. Rodriguez. Luci soffuse, situazione intima e forte interpretazione che la fa da padrona. La performance è riuscita addirittura a convincere il dubbioso Sfera Ebbasta e da qui è tutto in discesa! I concorrenti della terza manche e i giudici sono pronti al verdetto! Sarà Enrico Di Lauro ad affrontare Mariam Rouass e Giordana Petralia all'Ultimo Scontro. Ma prima di scoprire chi sarà l’eliminato è il momento di richiamare sul palco il nostro ospite: Mika. La star internazionale si esibisce nuovamente con il singolo Tomorrow, nuova hit che ha tradotto anche nel pezzo interamente italiano Domani. Ma non è finita qui, Mika si unisce al tavolo con Mara, Malika, Sfera e Samuel come quinto giudice e avrà la possibilità di salvare uno dei tre concorrenti al ballottaggio. Mariam Rouass, Giordana Petralia ed Enrico Di Lauro si sfidano con il loro cavallo di battaglia. La prima a esibirsi è Mariam con Gioventù bruciata di Mahmood; Giordana Petralia invece sceglie Strange World di Ké e infine Enrico Di Lauro porta Make You Feel My Love di Bob Dylan. I tre talenti raggiungono nuovamente il centro palco e Alessandro Cattelan chiede a Mika quale concorrente vuole salvare. La sua scelta ricade su Giordana Petralia, che sicuramente rivedremo sul palco della seconda puntata. A rischio eliminazione rimangono Mariam Rouass ed Enrico Di Lauro. Sfera elimina Enrico Di Lauro, Malika elimina Mariam Rouass. Samuel elimina Mariam e Mara Maionchi elimina Enrico, invocando il TILT. La scelta finale è nelle mani del pubblico, che elimina la concorrente di Sfera Ebbasta. I Live Show di #XF13 sono solo all'inizio! Ci vediamo giovedì prossimo per la seconda puntata alle 21:15 su Sky Uno! _________________________________________________ Guarda tutti i video della scorsa puntata qui Continua a seguirci su Facebook Twitter Instagram TikTok