Massimiliano
CARTA D’IDENTITÀ Nome: Massimiliano D'Alessandro Data e luogo di nascita: 10/02/1981, Salerno Anni: 34 Altezza: 1.70 m Peso: 78 kg Occhi: Azzurri Capelli: Castano chiari / brizzolati Segni particolari: Un sole tatuato sul polso destro. Animali domestici: Cani, gatti, cavalli, capre, cinghiali… Segno zodiacale: Acquario CURIOSITÀ Cosa fai nel tempo libero? Amo andare in bicicletta e fare lunghe passeggiate: il ciclismo riesce a farmi prendere consapevolezza del mio corpo e mi permette di superare ogni giorno i miei limiti e i miei obiettivi
Agonismo e adrenalina mi stimolano a migliorarmi quotidianamente. Amo andare a cavallo: l’equitazione riesce a mettermi a contatto con la natura. Segui la moda? Seguo la mia moda. Cosa ti diverte? Mi diverte trascorrere serate con amici, suonando e condividendo la musica in jam session. Qual è il tuo rapporto con il web? Non amo molto la tecnologia. Cosa non sopporti? Non sopporto le persone saccenti e presuntuose. Sogni nel cassetto? Costruire la mia famiglia e il mio futuro. Sei innamorato? Sì. Il tuo colore preferito? Rosso. Sei superstizioso? No, perché penso che “la superstizione sia la religione degli spiriti deboli” come affermava Edmund Burke. Il tuo luogo preferito? Una vecchia strada collinare vicino casa mia da cui si gode della vista di tutta la mia città. Una frase, una canzone, un libro, un film che ti accompagna o che ti rappresenta: “Gli uomini passano, le idee restano”, Giovanni Falcone Un tuo personalissimo slogan: “Preferisco agire piuttosto che parlare!” IDENTIKIT MUSICALE A che età hai cominciato a cantare? A 20 anni. Raccontaci brevemente le tue esperienze musicali prima di X Factor: Ho imparato a suonare la chitarra da autodidatta, avvicinandomi al genere rock. Con la band Lazy ho partecipato a Sanremo Rock, riuscendo ad ottenere una discreta posizione. Successivamente mi sono avvicinato al genere blues, che ho sempre sentito più vicino a me, riuscendo ad affermarmi nel panorama italiano e partecipando a diversi festival di settore, quali Baronissi in Blues, Piaggine Festival Sud Sostenibile, Alburni Jazz & Blues Festival, Campania Blues Festival, Blues Made in Italy, Blues Fest in Park, South Italy Blues Connection, Tropea Blues Festival, Montoro in Blues. Ho da sempre fatto parte di diverse formazioni musicali con le quali mi esibisco nei club e pub del Sud Italia, confrontandomi con diversi generi come soul, funky e pop. Amo la musica in tutti i suoi aspetti e con i miei arrangiamenti personali mi piace adattare alla mia indole i brani che più mi piacciono, indipendentemente dal loro genere di appartenenza. Fusione e sperimentazione sono le caratteristiche principali delle mie esibizioni. Suoni qualche strumento? Quale? Amo la chitarra e ho imparato a suonarla da autodidatta, facendola diventare la mia compagna di viaggi e uscite con gli amici. Suono anche il basso. C’è qualcuno che non ha mai smesso di credere in te? La mia ragazza. Un concerto per te memorabile: Made in Japan dei Deep Purple Cosa faresti pur di affermarti nel mondo della musica? Tutto il necessario. Cosa ti piacerebbe si dicesse di te come artista? Mi piacerebbe che si dicesse che tutto quello che suono “è verità ed emozione”, parafrasando le parole di Jimi Hendrix. Cavalli di battaglia (uno in italiano e uno in lingua straniera). Talking About Revolution di Tracy Chapman Quando di Pino Daniele Canzone portata alle Audizioni: Illinois Blues di Skip James Il voto che ti dai come cantante: 8. Le cinque canzoni più importanti della tua vita: The Thrill Is Gone – B.B. King Shape of My Heart – Sting Master Blaster – Stevie Wonder Aspettando il sole – Neffa Terra mia – Pino Daniele