Morgan
Marco Castoldi, in arte Morgan, è un polistrumentista, cantautore, scrittore, interprete, produttore e dj: uno degli artisti più rappresentativi ed eclettici nel panorama artistico italiano. L'inclinazione per la musica si manifesta presto, con l'approccio alla chitarra all'età di sei anni. Cresce suonando il basso per poi iniziare a suonare con il sintetizzatore e approfondire la conoscenza della musica elettronica
Nel 1986 inizia il suo sodalizio musicale con Andrea “Andy” Fumagalli, con cui fonda la band Golden Age. Nel 1989 esce il primo lavoro: Chains, seguito dal primo videoclip realizzato per il singolo Secret Love. Archiviata l’esperienza con i Golden Age, Morgan e Andy fondano nel 1991 i Bluvertigo. Con i Bluvertigo Morgan pubblica tre album, la cosiddetta "Trilogia Chimica" di cui fanno parte Acidi e Basi, Metallo non Metallo e Zero. L’ultimo loro lavoro è Pop Tools, raccolta di grandi successi che include l’inedito L’Assenzio, presentato al Festival di Sanremo del 2001. I Bluvertigo, dopo essersi riuniti nel 2008 per la registrazione live di Storytellers su MTV, sono pronti a tornare insieme per una serie di appuntamenti dal vivo in programma per la prossima estate. Nel frattempo Morgan si dedica alla carriera da solista. Nel 2003 pubblica il suo primo album, Canzoni dell’appartamento, con il quale vince la targa Tenco come migliore opera prima dell’anno, restando per mesi in vetta alla classifica dei brani italiani pop-rock. Negli anni successivi Morgan coltiva sempre di più il suo interesse per la canzone d’autore e si dedica ad espandere i suoi orizzonti artistici: nel 2005 pubblica, su invito di Dori Ghezzi, Non al denaro, non all’amore né al cielo, primo disco nella storia della musica italiana composto interamente dalle cover dei brani contenuti nell’omonimo album di Fabrizio De André, pubblicato nel 1971 e ispirato alla raccolta di poesie. Nel 2007 esce Da A ad A – Teoria delle Catastrofi, geniale mosaico introspettivo e sperimentale, seguito nel 2008 da È successo a Morgan, raccolta dei propri successi e di cover e nel 2010 da Morganicomio-Morgan al suo meglio. Morgan interpreta anche i grandi maestri cantautori come Ciampi, Endrigo e Modugno nei due volumi di Italian Songbook, scrive colonne sonore per la televisione e per il cinema ( Ingannevole è il cuore più di ogni altra cosa di Asia Argento, 2004 – Il siero della vanità di Alex Infascelli, 2004, Il quarto sesso, mediometraggio di Marco Costa e Marcello Mercalli, 2006), senza contare innumerevoli collaborazioni come autore, arrangiatore e produttore per artisti come Franco Battiato, Edoardo Bennato, Loredana Bertè, Patty Pravo, Mauro Pagani, Antonella Ruggiero, Subsonica, Momo, La Sintesi e molti altri. Come scrittore e poeta, ha pubblicato la raccolta di versi Dissoluzione (Bompiani 1999), ha curato la prefazione de I poeti maledetti: Paul Verlaine (Il Saggiatore 2003) e la post fazione di L’ultimo dei Marziani – David Bowie raccontato dal pop-rock italiano (PiùLibriPiùLiberi 2012). Nel 2008 Mauro Garofalo ha scritto la sua biografia a colloqui, In pArte Morgan (Elèuthera 2008). In tv ha presenziato in qualità di conduttore e ospite in trasmissioni come Tokusho, MTV Music Awards, Invece No, Che tempo fa, Le Invasioni Barbariche, come inviato per Il Premio Tenco e coperto il ruolo di giudice per ben sei edizioni del reality musicale X Factor (prima in Rai e poi su Sky), vincendone be’4n cinque ed entrando così nel Guinness dei primati come giudice che ha vinto più edizioni del programma a livello mondiale. È la voce narrante del documentario When you’re strange di Tom Di Cillo, dedicato alla storia dei Doors e nella cui versione originale è narrato da Johnny Depp. Nel 2012 si lancia anche nel teatro, dirigendo l’opera buffa di Domenico Cimarosa, Il Matrimonio Segreto, che ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico. Nel 2013 collabora con Asia Argento per il suo disco Total Entropy, uscito il 29 Maggio in Francia e successivamente in Italia, contenente quattro inediti con Morgan: CheeseAndEggs, Sexodrome, Indifference e Liebestod. Morgan ha due figlie, Anna Lou e Lara, vive a Monza a pochi passi dal suo studio e laboratorio artistico sul fiume Lambro. Attualmente è impegnato in numerosi progetti tra cui l’ultimazione del suo prossimo album e del suo libro autobiografico. Durante la semifinale della settimana edizione di X Factor, Morgan presenta il suo nuovo inedito Spirito e Virtù, attualmente in vendita negli store digitali. Attualmente ricopre nuovamente il ruolo di giudice nell'ottava edizione del programma.