Paola Folli 2013-05-31
Paola Folli ha collaborato con i più grandi artisti pop italiani: Mina, Renato Zero, Vasco Rossi, Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti, Fiorello, 883, Adriano Celentano, Jovanotti, Spagna, Fabio Concato, Andrea Bocelli, Elio e le Storie Tese e molti altri. Contemporaneamente ha sempre frequentato il mondo del jazz partecipando a svariate formazioni al fianco di grandissimi musicisti come Jazz Class Orchestra, Riccardo Fioravanti, Giampiero Prina, Eric Marienthal, Michael Rosen, Bebo Ferra, Bruno De Filippi, Bob Bonissolo, Stefano Bagnoli, Fabrizio Bernasconi, Marco Ricci, Danilo Minotti, Danilo Riccardi ecc
Nel 1996 viene chiamata dagli Articolo 31 a realizzare con loro il brano Domani, che diventerà la “colonna sonora” di quell’estate. Nell’estate seguente Paola Folli fa parte del cast delle voci italiane del film Disney Hercules, nel ruolo di una della “muse narranti”, ricevendo insieme agli altri membri della produzione il premio assegnato dalla Disney stessa per il migliore doppiaggio realizzato in tutto il mondo. Nel novembre 1997 partecipa a “Sanremo Giovani” con il brano Dimmi chi sei classificandosi al terzo posto e raggiungendo la Top 20 delle rilevazioni di ascolto radiofonico. Nel febbraio dell’anno seguente Paola Folli presenta alla 48° edizione del Festival di Sanremo il brano Ascoltami, che dà anche il titolo al suo album di esordio. Nel corso dell’estate 1998 ha aperto i concerti dei Pooh nel The best of Pooh Tour 1998 esibendosi davanti ad oltre trecentomila persone in tutta Italia presentando sia brani tratti dal suo album che cover. Nell’autunno 2000 ha vinto in Giappone un casting indetto dal M° Akira Senju per la realizzazione di una nuova versione della Ave Maria di Gounod per Orchestra e voce che, inserita nell’album The most relaxing feel 2, ha venduto oltre 1.000.000 di copie sia in Giappone che in altri Paesi asiatici (Corea, Honk Kong, Tailandia, ecc.ecc.). Nell’ottobre seguente, in diretta RAI, ha avuto l’onore di cantare in P.zza S.Pietro in Roma alla presenza di S.S. Giovanni Paolo II. Nei mesi successivi realizza diversi concerti con il suo sestetto jazz presentando uno spettacolo che comprende sia standard jazz che brani tratti da colonne sonore, oltre ad alcuni inediti. Sempre in quel periodo è anche la voce della Yamaha Band (con Faso, Christian Meyer, Graziano De Murtas e Lorenzo De Finti) e collabora con l’Orchestra Classica di Alessandria. Nel 2002 Paola è stata scelta come interprete femminile delle canzoni della colonna sonora del film d’animazione Johan Padan alla scoperta delle Americhe, (duettando anche con Fiorello) basato sull’omonimo lavoro teatrale di Dario Fo, presentato al 59° Festival del Cinema di Venezia. Dal 2003 è la Vocal Coach di Zelig (nonché produttrice musicale per le edizioni dal 2004 al 2007) per Claudio Bisio, Michelle Hunziker e, successivamente, Vanessa Incontrada e Paola Cortellesi. Nel corso degli anni ha svolto attività didattica, in qualità di insegnante di canto e vocal coach, a Milano presso il Centro Teatro Attivo, il Centro Professione Musica e L’Accademia del suono (della quale è stata anche direttrice dei corsi di canto). Ha inoltre tenuto numerosi seminari presso istituzioni sia pubbliche che private ed è stata vocal coach di Laura Freddi per Buona Domenica e Teo Teocoli per Il Teo. Da anni è la voce principale delle colonne sonore di Winnie the Pooh e nel giugno 2004 ha vinto un casting per interpretare due dei brani principali (Fata Madrina) contenuti nel film Shrek 2. È anche interprete di alcune canzoni del film Le follie di KronK (Disney 2006), Red e Toby 2, nemiciamici. Giuseppe principe dei sogni (Dreamworks) e del remake del musical Annie (Disney). Nell’Agosto 2006 si è classificata al primo posto alla Master Class di “Improvvisazione Vocale jazz” tenuta da Michele Hendricks a Spoleto, vincendo la borsa di studio messa in palio per l’edizione del 2007. Ha partecipato all’MpZero Tour 2007 (Renato Zero), tour che ha toccato i maggiori stadi italiani. Dal 2008 (dopo aver già collaborato con loro in studio) Paola è in tour con gli Elio e le Storie Tese. Nel 2010 fonda insieme a Fabrizio Bernasconi, Marco Ricci e Stefano Bagnoli i Jazzout, gruppo con il quale spazia nei diversi generi musicali rivisitando classici della canzone Italiana e standard internazionali in chiave pop e jazz e inoltre, da diversi anni, collabora con il Quartetto d’archi Archimia e con loro ha dato vita ad un interessante progetto musicale che si muove tra stili e sonorità molto diverse, dal classico al rock, dall'R&B fino alla canzone d’autore. Nel 2011 è stata la Vocal Coach della squadra di Simona Ventura per X Factor 5 (categoria under donne) che ha visto la vittoria di una delle sue componenti, Francesca Michielin; nel 2012 è stata riconfermata nello stesso ruolo (con la squadra under uomini) classificandosi al 3° posto con Davide Merlini.