Il talentuosissimo duo composto da Alessandro De Santis e Mario Francese conquista la vittoria della 16esima edizione di X Factor. Dando prova di sapiente versatilità, i SANTI FRANCESI sono stati premiati dal pubblico per la loro costante ricerca dell’originalità in ogni puntata e per aver saputo coinvolgere e conquistare tutti con la loro musica tagliente e romantica.

Che i SANTI FRANCESI avessero talento da vendere e che l’originalità fosse il loro tratto distintivo, lo avevamo capito sin dalle Audizioni, quando hanno portato sul palco di X Factor 2022 il loro inedito, dal titolo “Non è così male”, ottenendo da subito il consenso unanime dei giudici e del pubblico.


Il loro giudice e mentore Rkomi li ha voluti nel suo Roster per i Live Show dopo aver ascoltato le loro bellissime cover di “Un ragazzo di strada” de I Corvi, ai Bootcamp, e di “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti, durante le Last Call.


Lo strabiliante duo, composto da Alessandro De Santis (voce solista, chitarra e ukulele) e Mario Francese (cori, tastiere, synthesizer e basso elettrico), offre con la sua musica una visione del mondo in cui la realtà è filtrata da un “cinismo colorato”, con uno sguardo in perenne oscillazione tra lo slancio vitale collettivo e la necessità di autoisolamento. Il tutto con un’enfasi che accomuna i ventenni di oggi ad alcuni grandi poeti del passato.


I SANTI FRANCESI ci hanno fatto ballare, emozionare, cantare e sognare, mettendosi alla prova con cover di ogni genere, spaziando dall’italiano all’inglese, da canzoni cult ad altre più recenti, senza mai abbassare la guardia un attimo.


Durante il loro percorso ad X Factor hanno sempre dimostrato di essere in grado di sperimentare senza il timore di uscire dalla propria comfort zone.


Il rock della loro cover di "Heavy Cross / Standing in The Way Of Control", l’introspezione della loro meravigliosa versione di "Creep" dei Radiohead, l’ironia e la sensualità esaltate al massimo con la cover di "Ti Voglio" di Ornella Vanoni, la silente esplosione racchiusa nel loro inedito, la malinconia trasmessa con "Somebody That I Used To Know" di Gotye, sono solo alcuni esempi della loro capacità di interpretare sapientemente e in modo del tutto personale stili musicali diversi tra loro.


Complimenti ragazzi, godetevi la meritatissima vittoria!

PUBBLICITÀ