CARTA D’IDENTITÀ Nome: Vivian Grillo Data e luogo di nascita: 16/09/94, Vicenza Anni: 20 Altezza: 1 metro e 75 centimetri... coi tacchi! ;) Peso: il mio numero preferito moltiplicato per se stesso :P Occhi: color nocciola tendente al verde Capelli: castani Segni particolari: (?) Animali domestici: Paco (il mio cane) Segno zodiacale: Vergine CURIOSITÀ Cosa fai nel tempo libero? - Canto (sempre!) - Leggo, ricerco, mi informo su tematiche di mio interesse (dalla musica, filosofia/letteratura, scienza, salute, fino alle ricette più particolari – come i piatti orientali, tra i miei preferiti!) - Guardo le conferenze di “TEDx” su youtube - Creare momenti memorabili con gli amici - Volontariato e/o impegni che ritengo essere socialmente utili - Camminate lunghissime in mezzo al verde, da sola o con Paco, perché mi permettono di alleviare lo stress quotidiano e riflettere; inoltre perché credo che respirare dell'aria fresca sia il top! E il momento in cui trovo più piacevole andare a camminare è dopo una pesante pioggia estiva, perché amo l'odore dell'erba bagnata che viene enfatizzata dal calore del sole sui campi

Segui la moda o non te ne frega niente? Magari traggo ispirazione dalla moda del passato (vedi vintage); ma no, non credo proprio di seguire le mode, in quanto ritengo che seguire le tendenze porti all'omologazione di ciò che è l'essenza dell'individualità. Questo però non toglie che, pur seguendo le mode, non si possano trovare nuovi mezzi per esprimersi ed inventare il proprio stile. Mia madre mi racconta che crescendo mi rifiutavo di indossare ciò che volevano gli altri (tra cui lei stessa) perché ho sempre avuto le mie idee, il mio stile, il mio gusto... e di conseguenza indossavo ciò che mi rendeva felice e mi faceva sentire a mio agio. Questo mio modo di essere è stato spesso criticato (sia positivamente che negativamente), ma nonostante ciò sono sempre rimasta fedele a me stessa! Cosa ti diverte? - Cantare!!! <3 - Parlare con i/le signori/e anziani/e, perché hanno così tante esperienze, storie, saggezze, barzellette di quando erano giovani da raccontare, che non puoi far altro che sorridere. - La risata incontrollabile suscitata dalla compagnia di amici incredibilmente buffi! - Ricevere messaggi “fuori da questo mondo” da mia sorella maggiore nei momenti più inaspettati. - Giocare con Paco. - Impersonificare le varie voci di “Bohemian Rhapsody” dei Queen. Qual è il tuo rapporto con il web? Siamo abbastanza in SYNC! ;) Cosa non sopporti? La mancanza di rispetto. Sogni nel cassetto? Ho un sogno nel cassetto davvero immenso, ma non penso di poterlo ancora condividere pubblicamente. Da me si dice che se si racconta "IL sogno nel cassetto per eccellenza" potrebbe non esaudirsi. Dunque... spero che avverrà il prima possibile, così non sarà più un sogno, ma una realtà e una parte integrante della mia vita che posso condividere apertamente. Sei innamorata? Direi di sì, ma.. Il tuo colore preferito? Il mondo è bello per la sua varietà di colori! Ci sono colori come il giallo e l'arancione che mi portano più felicità e serenità, ma sicuramente ho imparato ad apprezzare tutte le gradazioni! Sei superstiziosa? Vorrei dir di no perché implica io dipenda dal caso o comunque da queste credenze di natura irrazionale, ma chi non è almeno un po' superstizioso... No?! Il tuo luogo preferito? Il mio luogo preferito non ha un indirizzo, perché non credo sia la materialità della destinazione a rendere il luogo importante, quanto le persone che in quella destinazione attendono il tuo arrivo. Una frase, una canzone, un libro, un film che ti accompagna o che ti rappresenta. Mi accompagna: “In ogni attività la passione toglie gran parte della difficoltà.“ - Erasmo Da Rotterdam Mi rappresenta: “Nessuna conoscenza, se pur eccellente e salutare, mi darà gioia se la apprenderò per me solo. Se mi si concedesse la sapienza con questa limitazione, di tenerla chiusa in me, rinunciando a diffonderla, la rifiuterei.“ - Lucio Anneo Seneca Un tuo personalissimo slogan: "Tu sei unico e speciale, tutto puoi essere in potenziale! Segui il tuo sogno, non mollare mai; nonostante tutto, ce la farai!" / "You are special and unique, anything and everything you can be! Follow your dream, never give up; you will make it, no mater what! " IDENTIKIT MUSICALE A che età hai cominciato a cantare? Non saprei, ma mi è stato detto che ho cominciato a cantare prima di camminare. Però ricordo di aver fatto il provino per lo Zecchino d'Oro a 6/7 anni. quando le selezioni erano a Vicenza (nel 2001) e anche allora il mio fratellino Lawrence (3/4 anni) venne con me. Ho fatto il mio provino e poi seguiva il suo, ma essendo timido ed essendogli venuto un attacco di “stage fright”, finimmo col cantare insieme. Raccontaci brevemente le tue esperienze musicali prima di X Factor. Ho partecipato a diversi concorsi, anche se con il solo intento di crescere/maturare come artista senza perdere l'occasione di divertirmi cantando! Durante le elementari e medie ho preso lezioni di chitarra (Elisa Moretto) e pianoforte (Elena Righi). Alle medie ho cantato come solista sotto la direzione di Lino G. Dalla Gassa. Alle superiori ho fatto parte del coro del Liceo diretto da Sereno Ruaro. Nel 2011 entrai a far parte del Laboratorio Corale IMT Vocal Project di Thiene (VI) diretto da Lorenzo Fattambrini. Grazie a questa formazione ho avuto la possibilità di realizzare numerosi concerti, collaborare con vari artisti (la cover band Tactus Rosa, il cantante gospel americano Knagui, il cantautore vicentino Davide Peron e altri…) e conquistare diversi riconoscimenti in ambito nazionale. Presso l'Istituto Musicale Veneto di Thiene (VI) ho anche frequentato i corsi di Pianoforte Moderno, Lettura Musicale, Musica d'Insieme grazie ai quali ho avuto la possibilità di perfezionare la mia preparazione musicale, con l'aiuto e il sostegno dei docenti Riccardo Pettinà, Riccardo Brazzale, Federico Malaman, Lorenzo Guarda, Lorenzo Signorini e Bruno Grotto. Nel 2013 sono stata invitata a cantare per il concerto di Natale al CIMEC di Rovereto. Nel 2014 ho partecipato alle selezioni del Festival Show arrivando tra i primi 30. Suoni qualche strumento? Quale? La voce è il mio strumento principale! Ma ce ne sono tanti altri, come la chitarra e il pianoforte, che spero di (ri)prendere in mano e di conoscere più intimamente, possibilmente in un vicino futuro. C’è qualcuno che non ha mai smesso di credere in te? Mio nonno Renzo.. e io, ho sempre creduto in lui. Lui è uno dei pochi uomini che amerò fino alla morte. La sua perdita mi ha scosso parecchio, ma sono sicura che oltre a realizzare il mio sogno, io stia realizzando pure il suo, grazie a X Factor. Nonno chiedeva sempre con un sorriso da mille volt: “Allora? Quando ti vedo in TV?!” Un concerto per te memorabile. Non saprei quale scegliere tra il concerto di Beyoncé a cui ho assistito al Verizon Center di Washington D.C. e quello degli Aerosmith e ZZ-Top al Nissan Pavillion al Stone Ridge in Bristow (Virginia), sempre negli Stati Uniti. Cosa faresti pur di affermarti nel mondo della musica? Fatemi una proposta e vi dirò se l'accetto :P Cosa ti piacerebbe si dicesse di te come artista? "TU MI HAI ISPIRATO!" Penso sia la cosa che mi renderebbe più felice e realizzata. Cavalli di battaglia (uno in italiano e uno in inglese/lingua straniera): ITALIANO: L'amore si odia - Fiorella Mannoia & Noemi INGLESE: Rehab - Amy Whinehouse Canzone portata al provino: Don't You Worry Child degli Swedish House Mafia, con il mio fratellino Lawrence. Il voto che ti dai come cantante: Sono la critica più puntigliosa e l'amica più fedele di me stessa, come potrei esprimere giudizio? Sarei sempre imparziale. Le cinque canzoni più importanti della tua vita: Sweet Dreams (Are Made of This), Eurythmics Nobody's Perfect, Jessie J Be Bop A Lula, Gene Vincent I'm leaving on a jet plane, John Denver Zombie, The Cranberries
PUBBLICITÀ