X Factor 2012: un'edizione all'insegna dell'interattività
La conferenza stampa per il lancio di X Factor 2012 C'è molta attesa attorno a X Factor 2012 che prenderà il via giovedì 20 settembre, alle 21.10 su Sky Uno HD. Sarà come sempre un X Factor nel segno della qualità, della credibilità e con la musica al centro della scena, ma sarà anche (e soprattutto) un'edizione ricca di novità interessanti, ancora più interattiva, rinnovata nei meccanismi di selezione e di gara, con moltissime novità nei contenuti, ma con la stessa squadra che l'ha portato al grande successo dell'anno scorso: Simona Ventura, Morgan, Elio e Arisa seduti al tavolo della giuria e Alessandro Cattelan nelle vesti di maestro delle cerimonie
Sono loro cinque a presentare alla stampa quest'edizione 2012 che si preannuncia all'insegna del coinvolgimento e dell'interazione a 360° da parte del pubblico a casa. La parola più ricorrente della presentazione di X Factor è senza dubbio interattività. Un'opportunità unica, che permetterà al pubblico di immergersi in un’esperienza coinvolgente e gli farà vivere il programma da protagonista. Ecco cosa Sky Uno ha messo in piedi quest'anno. xfactor.sky.it sarà come al solito la "casa" ufficiale di X Factor sul web, rimane anche per questa edizione il sito. Alle news e ai contenuti multimediali su concorrenti, performance, giudici e su tutto ciò che ruota intorno al programma, quest’anno si aggiungono due importanti novità: - l’Ante Factor: il racconto del dietro le quinte, in diretta e in esclusiva solo sul web. Dal 18 ottobre, ogni giovedì alle 21, xfactor.sky.it farà incursione nel backstage del Teatro della Luna e svelerà in anteprima alcune curiosità sulla gara che sta per iniziare. - la Enel Choice Performance: gli appassionati di X Factor potranno partecipare attivamente a “costruire” una delle esibizioni corali dei concorrenti, scegliendo brano, scenografia, look dei ragazzi, effetti speciali e coreografie. Ma le novità non riguardano solo il sito ma coinvolgono il sistema di votazione, l’App, i social media ufficiali, il canale interattivo e molto altro. VOTING. Il meccanismo di votazione sarà ulteriormente ampliato e rinnovato. Oltre alla modalità tradizionale (via SMS) e alle nuove piattaforme interamente gratuite introdotte nella scorsa edizione (via web, via App e via Facebook), quest’anno si aggiunge il canale interattivo. Per votare attraverso il decoder, è sufficiente selezionare il tasto verde del telecomando (il servizio è utilizzabile solo attraverso decoder My Sky HD connessi ad internet). E per la prima volta in Italia, si potrà sostenere il proprio concorrente preferito anche tramite Twitter, con un inedito ed innovativo sistema di voto, che vi illustreremo da qui all'inizio del live show. I SOCIAL MEDIA. All’interno del mondo social, oltre a Facebook e Twitter si aggiunge Pinterest. L’APP. Disponibile gratuitamente su App Store e Android Market (all’interno di Google Play), l’App X Factor 2012 avrà al suo interno nuove sezioni e funzionalità e, tramite il sistema di sincronizzazione con la diretta televisiva, darà accesso ad alcuni contenuti aggiuntivi. L’APPLAUSOMETRO. Un nome tradizionale, per un meccanismo interattivo all’avanguardia. Il pubblico da casa potrà vivere e partecipare alla diretta come fosse in studio, applaudendo le esibizioni più trascinanti e fischiando, virtualmente, quelle che ritiene meno convincenti. Per la prima volta in assoluto nella tv italiana, gli spettatori, in alcuni momenti di gara, potranno addirittura vedere anche sullo schermo televisivo come varia, istante dopo istante, applauso dopo applauso, questo “termometro” del gradimento del pubblico. Un modo divertente ed immediato per percepire il mood del popolo di X Factor, al di là delle sessioni ufficiali di voto. Il gradimento espresso attraverso l'applausometro non sarà conteggiato ai fini del televoto. XF SOCIAL MEDIA GAMIFICATION. Sentirsi parte di X Factor anche da casa sarà sempre più facile e divertente. La X Factor Community potrà, per la prima volta, esprimere competenza musicale, intuito, strategia di gioco e la passione per il proprio talent show preferito. Tra le “azioni di gioco” previste, ci sono sondaggi, previsioni, trivia e la possibilità di selezionare la propria squadra di riferimento, guadagnando punti con ciascuna azione. La Social Media Gamification, oltre che all’interno della sezione dedicata dell’App X Factor 2012 , sarà disponibile anche sulla pagina Facebook di X Factor. CANALE INTERATTIVO. Durante la diretta, dal canale interattivo di Sky Uno (tasto verde) gli spettatori potranno accedere ad una serie di contenuti: - avere tutte le informazioni sulle modalità di voto; - votare, attraverso i decoder connessi ad internet; - seguire, anche dallo schermo, televisivo i Tweet dedicati alla puntata. L'interattività quest'anno è legata a doppio filo con la mobilità. Stiamo parlando di Sky Go, l’innovativo servizio che permette di accedere anche in mobilità fino a 25 canali Sky tra quelli inclusi nel proprio abbonamento. X Factor sarà quindi visibile in simulcast con Sky Uno anche sui principali smartphone e tablet (iPhone, iPad, Samsung Galaxy Tab 8.9" e 10.1") e su computer Mac e PC. X FACTOR RADIO. Da oggi, e per tutto il periodo di programmazione di X Factor, è disponibile su diverse piattaforme la web radio targata X Factor e Radio Deejay. L’X Factor Radio è presente sul sito di X Factor, su quello di Radio Deejay, su Sky Radio (canale 700), tramite l’App X Factor 2012 (Apple/Android) e, da ottobre, anche su Facebook. Sarà un flusso continuo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di brani e contenuti speciali. iTUNES. Ulteriore novità di questa edizione è la possibilità di acquistare, a partire dalla terza serata di gara, i brani cantati dai concorrenti, disponibili su iTunes Store immediatamente dopo la fine della puntata nella sezione dedicata ad X Factor. Come vedete, le informazioni sono tante, ma vi assicuriamo che non sono ancora tutte. Ed è per questo motivo, che vi invitiamo a tornare presto su queste pagine per scoprire e vedere cos'altro abbiamo in serbo per voi! Stay tuned!