Alessandro Cattelan, per il nono anno consecutivo alla guida del programma, da questa stagione entra a far parte della squadra degli autori come creative producer dello show. COME FUNZIONANO LE SELEZIONI DI #XF13 Dopo la fase iniziale dei casting – che ha chiamato a raccolta circa 40.000 persone, provenienti dall’Italia e dall’estero ma anche numerosi italiani di seconda generazione – fanno il loro esordio, al tavolo, i nuovi giudici: al Pala Alpitour di Torino sono state registrate le Audizioni di X Factor 2019, raccontate nei primi tre appuntamenti televisivi a partire da giovedì 12 settembre alle 21

15 su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go - su smartphone, tablet e PC, anche in viaggio nei Paesi dell’Unione Europea - e in streaming su NOW TV; il venerdì, in prima serata, in chiaro su TV8. Per i quattro giudici la missione è quella di individuare artisti capaci di abbinare tecnica, originalità della voce, personalità e presenza scenica. Artisti che abbiano dentro di loro il fatidico x factor e siano pronti a mostrarlo al pubblico. E quest'anno saranno in molti a cercare di conquistare i fondamentali sì dei giudici proponendo un brano inedito: sempre più cantautori (quasi il 60% del totale, pazzesco!), che arrivano sul palco già maturi e capaci di trasferire i pensieri nei propri testi. Un fenomeno frutto della profonda trasformazione della scena musicale italiana. Per tutti loro, quest'anno, un nuovo meccanismo: chi alle Audizioni ottiene 4 sì ha immediatamente accesso alla fase successiva, quella del Bootcamp; per chi riceve 3 sì, invece, l'ostacolo di una nuova selezione svolta dal giudice di categoria, che sulla base dei posti ancora vacanti, rivedendo le esibizioni, deve decidere chi promuovere. Ospiti speciali delle puntate delle Audizioni saranno Achille Lauro e il vincitore indiscusso della scorsa edizione, il nostro adorato Anastasio. A seguire, nelle settimane successive di messa in onda, si prosegue proprio con il Bootcamp dal Mediolanum Forum di Assago. In quella occasione, con la temuta Sfida delle 5 Sedie da riempire per ogni categoria, il quartetto dovrà scegliere i 20 migliori talenti che prenderanno poi parte agli Home Visit, i quali avverranno per la prima volta nella storia di X Factor davanti a un pubblico e rappresenteranno l’ultimo scoglio da superare per ottenere un posto tra i 12 concorrenti di questa nuova edizione. I 12 - divisi nelle consuete categorie Under Donne, Under Uomini, Over e Gruppi - saranno protagonisti dei Live Show, al via dal 24 ottobre. I NUMERI DI X FACTOR 2019 Dopo 60.000 chilometri percorsi dalla troupe, in giro per l’Italia e l’Europa, l’enorme macchina di X Factor è pronta anche quest’anno a incoronare un nuovo talento della musica. Il primo passo è quello delle Selezioni, che nelle varie fasi hanno raccolto circa 8500 persone di pubblico e hanno coinvolto 250 persone tra crew e tecnici, 11 telecamere in studio e 7 troupe eng in contemporanea per contenuti in backstage; sono stati stesi, infine, 10 chilometri di cavi (oltre agli oltre 7000 pasti serviti e alle 22.500 bottigliette d’acqua BIO consumate e smaltite). I PARTNER DI X FACTOR 2019 Per l’edizione 2019 Sky e Fremantle si avvalgono della partnership di una serie di brand che hanno deciso di collaborare al progetto X Factor attraverso attività innovative e multipiattaforma, ciascuna differente dall'altra. Intesa Sanpaolo, per il quarto anno consecutivo, sarà Main Partner di X Factor 2019. Gli Official Partner sono: Vodafone Italia, Old Wild West, Opel, Oral-B, Mac Cosmetics, Skechers, Amazon, Marlù Gioielli, Nestlé KitKat, L'Oréal Professionnel, Dyson, Toni&Guy, 24Bottles, Brita. Technical Partner: Yamaha e NH Hotels. Anche quest’anno RTL 102.5 è la radio di X Factor. Non solo la fase live, anche i casting sono supportati dalla radio più ascoltata d’Italia che racconta tutte le tappe di selezione e raccoglie le voci, le emozioni e i sogni di coloro che partecipano alle diverse fasi di selezione. Spotiify è Official Streaming Music Partner del talent show. X Factor ha così il suo canale ufficiale con le playlist con i brani preferiti dai giudici e da Alessandro Cattelan, oltre alla playlist con i brani più indimenticabili delle precedenti edizioni. Al termine di ogni puntata Live, sarà poi possibile ascoltare le cover e gli inediti dei concorrenti in gara. Vanity Fair è la testata che da anni in Italia racconta le storie dei personaggi del cinema, della musica, dell'entertainment e dello star system attraverso interviste e approfondimenti con un linguaggio innovativo e un punto di vista unico e inaspettato. Vanity Fair, Stories Partner di X Factor, svelerà in anteprima le storie dei protagonisti della tredicesima edizione del talent show musicale. Billboard Italia, hub creativo multipiattaforma che in appena un anno si è affermato come punto di riferimento per la musica italiana, è Music Partner di X Factor e approfondirà i Live grazie a una copertura editoriale a 360°. Siamo ufficialmente pronti per cominciare. Ci vediamo tutti i giovedì alle 21:15 su Sky Uno per goderci #XF13 tutti insieme! __________________________________________________________________________ Continuate a seguirci su Facebook Twitter Instagram TikTok
PUBBLICITÀ