X Factor 2021 – Musica senza limiti né distinzioni
A X Factor mettiamo la musica al centro, l’abbiamo fatto l’anno scorso con gli inediti dei concorrenti e il MixTape di #XF2020 e quest’anno lo facciamo ancora di più! Diciamo addio a under donne, under uomini, over e band: i concorrenti di X Factor 2021, primo X Factor al mondo, non saranno più suddivisi sulla base del genere, dell’età e della formazione musicale (i singoli e le band), ma esclusivamente sulla base della loro proposta musicale.
I quattro giudici rimarranno mentori di squadre che mai come stavolta saranno eterogenee. Ogni giudice avrà infatti una squadra composta sia da solisti che da band attraverso una modalità di assegnazione e scelta incentrata esclusivamente sulla proposta musicale e sulla progettualità artistica.
Ecco come funzionerà: al termine della fase di Audtion il totale dei concorrenti che avranno ottenuto almeno 3 sì verrà scremato fino a ottenere i 48 più meritevoli di accedere ai Bootcamp.
I quattro giudici si riuniranno con la direzione musicale di X Factor 2021 per confrontarsi sui giudizi dati nel corso della selezione e sulla progettualità artistica di ciascun concorrente. Sulla base di questo confronto, la direzione musicale assegnerà a ciascun giudice un roster di 12 concorrenti che terrà dentro sia partecipanti solisti che band (da intendersi qualsiasi formazione musicale composta da più di un elemento), senza nessuna limitazione data dal sesso o dall’età.
Al Bootcamp tornerà la terribile sfida delle sedie per selezionare i 5 che staccheranno un biglietto per l’ultimo step di selezione, gli Home Visit. Solo a quel punto conosceremo i 12 concorrenti che accederanno ai Live di X Factor 2021! Per i giudici, una sola regola fissa nella scelta dei 3 membri della propria squadra: ognuno di loro dovrà portare con sé ai Live almeno un solista e almeno una band.
Cookie
Per visualizzare il contenuto, autorizza l'utilizzo dei cookie nel footer alla voce "Gestione Cookie"
Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika si metteranno in gioco in modo nuovo, potranno raccontare la propria idea di musica senza alcun limite, sconfinando fuori da ogni etichetta che preesiste al talento. Tra loro la gara sarà ancora più gara e la musica sarà ancora più musica, e proprio la musica sarà rappresentata tutta, in maniera sempre più ampia, fluida e variegata.
Un cambiamento radicale ma anche naturale che si inserisce nel percorso di X Factor, un programma da sempre contemporaneo, sintonizzato sul suo tempo, che ha costantemente cercato di accordarsi all’urgenza espressiva e artistica delle nuove generazioni, e continua a farlo.
X Factor 2021 sarà ancor di più legato a una necessità che è parte integrante da sempre della filosofia del programma, sopra e sotto il palco: la libertà di genere, l’assenza di etichette, il superamento dei confini.