X Factor 2022, la musica al centro delle Audition
Quando si parla di X Factor, non si può non parlare di musica in tutte le sue declinazioni, sana competizione, nuovi volti e talento a non finire! Scopriamo insieme alcuni dettagli di queste prime serate di Audition!
La partenza delle Audition di X Factor 2022 che ha visto emergere i talenti di questa nuova edizione e il debutto di Francesca Michielin come conduttrice e al tavolo della nuova e inedita giuria Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi, ha come obiettivo quello di mettere la musica al centro di tutto.
I nostri giudici, con uno sguardo sempre attento alla qualità delle performance dei nuovi concorrenti e alle loro inclinazioni, in queste prime tre puntate hanno dato loro consigli utili e pareri esperti su ogni esibizione, in quanto futuri mentori dei ragazzi in gara. Allo stesso tempo, non hanno mai smesso di farci sorridere e divertire con momenti di intrattenimento davvero unici.
Cookie
Per visualizzare il contenuto, autorizza l'utilizzo dei cookie nel footer alla voce "Gestione Cookie"
Nel corso dei tre appuntamenti con le Audition abbiamo conosciuto tanti nuovi, interessantissimi talenti in gara. Sono artisti provenienti da tutta Italia, e non solo, che si sono esibiti davanti alla giuria e al pubblico, che è a tutti gli effetti il “quinto giudice” della competizione, e che dopo due anni di registrazioni a porte chiuse è finalmente tornato in presenza colmando di energia e di good vibes l’Allianz Club di Milano.
Sul palco di X Factor quest’anno è arrivata una grande varietà di generi, una ventata di aria fresca e di buona musica in tutte le sue declinazioni e contaminazioni, con atmosfere elettroniche, rap, pop, e rock senza tralasciare momenti più intimi e altri di puro divertimento.
Tanti gli artisti che hanno proposto brani inediti, solo per citarne alcuni ricordiamo “Martina” di Francesco Guarnera e “Riso con pollo” di Samuel Afriye, che sono subito diventate delle vere e proprie hit che stiamo ancora cantando; le originalissime “Non è così male” dei SANTI FRANCESI, “Cavala” di DADA’, “Technicolor” dei Tropea, “DCP” dei Disco Club Paradiso e “Se$$o” di Beatrice Quinta, da ascoltare a tutto volume; il grido di rivalsa degli STT con “Oh Mama” e la voglia di riscatto di Luigi Baldi con “Kairos”; le emozionanti “Molecole” di Lucrezia Fioritti, “Immagine” di Omar Ahmed, “1E3Miles” di Filippo Ricchiardi e “Per non perderci mai più” di Matteo Orsi, che ci hanno fatto commuovere.
Altri concorrenti, invece, hanno portato cover, dando spazio alla libera interpretazione di grandissimi classici della musica italiana e internazionale che ci hanno fatto fare spesso bellissimi tuffi nel passato, a volte commuovendoci, altre facendoci ballare e divertire.
E adesso… la competizione entra nel vivo! Siete pronti a scoprire da giovedì prossimo, 6 ottobre, chi tra i concorrenti che hanno superato le Audition riuscirà a conquistare un posto sulle sedie dei temutissimi Bootcamp?
Nell’attesa della prima puntata di Bootcamp di giovedì prossimo, riviviamo insieme gli esordi dei nostri concorrenti alle Audizioni di XF 2022!