La sfida entra nel vivo a X Factor 2022: dopo 6 settimane di selezioni tesissime, ora la musica si fa dal vivo, sul palco del Teatro Repower di Milano da giovedì 27 ottobre.

Da giovedì 27 ottobre partono i Live di X Factor 2022 con la giuria formata da Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi. Ognuno alla guida di 4 Roster eterogenei, con almeno una band per squadra, per 12 concorrenti in totale, realizzando una fotografia della scena musicale contemporanea. Tutti sono determinati ad arrivare alla vittoria finale.


A condurre lo show Francesca Michielin che arriva giovedì alla sua prima diretta televisiva da conduttrice, dopo aver accompagnato nelle prime fasi giudici e artisti in gara con empatia ed ironia.


Per i giudici la scelta dei 3 componenti da portare in squadra è stata complessa e sentita, tutti si sono lasciati guidare dal loro istinto e dalle proprie esperienze per individuare i progetti artistici e musicali per loro più convincenti, unica chiave per compiere la scelta decisiva nelle ultime Last Call.


E così Fedez con il suo Roster porta la voglia di contaminare mondi musicali diversi tra loro di Gaia Eleonora Cipollaro (in arte DADA’), la sensibilità di Linda Riverditi (in arte LINDA) e l’esuberanza e l’energia dei giovanissimi OMINI. Ad accompagnare nel percorso la squadra sarà il producer Iacopo Sinigaglia.


Ambra Angiolini nel suo Roster schiera tre differenti anime musicali: la fragilità di Matteo Siffredi, la poliedricità dei Tropea e il cantautorato di Lucrezia Maria Fioritti (in arte Lucrezia). Con Ambra lavorerà il producer Simone Privitera;


Il roster di Dargen D'Amico mette al centro l’identità attraverso tre progetti artistici unici, dalla cantautrice Beatrice Maria Visconti (in arte Beatrice Quinta), all’intensità di Matteo Orsi, fino ai coloratissimi Disco Club Paradiso. Ad affiancarli nel percorso come producer ci sarà Big Fish.


Per Rkomi ci saranno Jacopo Rossetto (in arte iako) con il suo clubbing etereo, i SANTI FRANCESI con il loro pop d’autore e Giorgia Turcato (in arte Joėlle) con la sua delicatezza, a manifestare mondi sonori diversi. Il producer per loro sarà Katoo.


Come funzionerà il meccanismo del primo Live Show di #XF2022?

Nel corso del primo Live, gli artisti in gara saranno divisi in due manche in cui proporranno cover di brani di artisti popolarissimi della scena musicale italiana e internazionale.


Il secondo Live di X Factor, in programma giovedì 3 novembre, sarà invece una puntata a tema, dal titolo "MTV generation": i giudici assegneranno ai loro cantanti i brani iconici di un'epoca d'oro della musica in televisione. Una serata evento all'insegna della celebrazione di artisti, generi e videoclip che hanno fatto la storia degli anni Novanta. Sarà anche l'occasione per celebrare i nuovi grandi impegni di MTV, a partire dai prossimi MTV EMA 2022 di Dusseldorf del 13 novembre. Per l'occasione, in platea ci saranno alcuni dei Vj che hanno fatto la storia di MTV.


La stagione di X Factor 2022 sarà ricca di ospiti straordinari e ciascuno darà vita ad una performance realizzata in esclusiva per il programma. Ospite del primo Live sarà Elisa, reduce dal successo del suo ultimo album “Back to the future” e da un’estate in tour nel segno del sold out. A #XF2022 si esibirà con un set esclusivo per presentare in anteprima un piccolo assaggio di quello che, dal 1 dicembre, sarà il suo nuovo spettacolo Live dal titolo “An Intimate Night”.


E ancora, sempre nel corso della prima puntata, Dardust, in anteprima dal vivo, presenterà un medley inedito estratto da “Duality”, il suo nuovo lavoro in uscita il 28 ottobre.


Nella terza puntata sarà poi il momento del super ospite internazionale YUNGBLUD, la nuova star inglese del rock con oltre 3,5 miliardi di stream totali, il cui nuovo album dal titolo “Yungblud” ha debuttato alla prima posizione nella classifica in Gran Bretagna, Australia, Irlanda e in Nuova Zelanda.


Anche quest’anno X Factor promette di mettere in scena uno spettacolo musicale e televisivo unico. A garanzia di questo torna il team creativo di Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, duo creativo trasversale in cui si uniscono talento artistico e competenza tecnica, che nel 2009 hanno fondato la “Modulo Academy” della quale sono ancora oggi direttori. Come è stato evidente lo scorso anno, quando hanno ottenuto un consenso unanime, Laccio e Shake presidiano tutta la fase dello spettacolo, dall’ideazione alla progettazione fino alla messa in scena, strizzando l’occhio all’avanguardia visual.

Laccio è Emanuele Cristofoli: ha lavorato come ballerino, coreografo e direttore artistico tra cinema, musica, pubblicità e moda, al fianco di Paolo Sorrentino e Gabriele Muccino e di grandi brand della moda e non solo; Shake, invece, è Fabio Bernardini, che dopo una carriera nel mondo della danza (ha ballato con grandi personaggi dello spettacolo come Tiziano Ferro, Wll.i.am, David Guetta, Bob Sinclair, Coolio) ha fondato la sua casa di produzione, la “Plastik Dreamer Urban Filmmaking Crew”.


Per la Finale di questa edizione, X Factor tornerà al Mediolanum Forum per un ultimo spettacolare e intensissimo Live Show che decreterà il vincitore di questa edizione.


Tornano anche quest’anno anche i due appuntamenti che accompagnano, come da tradizione, i Live:

  • è già in onda il Daily, il racconto giorno per giorno del lavoro di ogni concorrente e dei giudici, dall’assegnazione alle prove, fino all’esibizione in diretta e ai commenti post puntata, ma anche le immagini della loro quotidianità raccolte in prima persona attraverso i propri smartphone anche nel Loft, dove i ragazzi quest’anno torneranno a vivere;
  • da giovedì 27, ripartirà Hot Factor, condotto sempre da Paola Di Benedetto, una delle voci più apprezzate di RTL 102.5, tra i media partner di #XF2022, che guiderà lo spazio dedicato ai commenti a caldo di giudici e concorrenti subito dopo la fine dello show.

Quest’anno, poi, ci sarà l’Ante Factor, un appuntamento che precederà le puntate dei Live Show e racconterà le emozioni in diretta dal backstage di X Factor. Insieme ancora a Paola Di Benedetto a partire dal primo Live alle ore 21.10 su Sky Uno e in streaming su NOW.


Il programma è realizzato nel pieno rispetto della normativa relativa alle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e delle direttive previste dal Protocollo condiviso per la tutela dei lavoratori del settore cine-audiovisivo del 07/07/2020.


I Live Show di X Factor 2022 saranno ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibili on demand e visibili su Sky Go; il mercoledì successivo al primo on air saranno poi proposti in prima serata su TV8.

PUBBLICITÀ