X Factor, il meglio del Daily: guarda cosa fanno i concorrenti nel loft
È un anno nuovo per X Factor: Monza è la nuova location dei Live ed è proprio qui che si trova anche un nuovo bellissimo loft. Ad accompagnarci alla scoperta di tutto ciò che accade dietro le quinte del programma, dalla vita nel loft alle paure della sala prove, fino ad arrivare alle emozioni del palco, la finalista della scorsa edizione, Luna Melis
I dodici ragazzi emozionati fanno il loro ingresso per la prima volta nella loro nuova casa, tra esplosioni di entusiasmo e qualche perplessità verso gli ipotetici “russatori”. Con l’avvicinarsi della prima puntata, aumenta anche l’adrenalina ed è tempo di assegnazioni per il Live. Malika Ayane è la prima a dare il buongiorno ai suoi Under Uomini, per Lorenzo Rinaldi ha pensato ad un brano che il ragazzo già conosce molto bene, Don’t Look Back in Anger degli Oasis. Enrico di Lauro canterà un pezzo molto complicato, Love Will Tear Us Apart, mentre per Davide Rossi la scelta ricade su How You Long Has Been This Going On. Quest’ultimo è molto preoccupato per la scelta del brano, non propriamente nel suo genere. I prossimi sono i Gruppi, che arrivano a casa di Samuel per conoscere i brani da presentare durante il primo Live. Ai Booda va 212 di Azealia Banks, canzone perfettamente nel loro mood; per i Seawards il loro giudice ha scelto Pyro dei Kings of Leon, scatenando il loro entusiasmo; e infine per i Sierra la scelta ricade su Dark Horse di Katy Perry, con la possibilità di riscrivere alcune parti del brano. È la volta delle Under Donne. Per Sofia Tornambene, Sfera Ebbasta ha pensato alla hit della grande Carmen Consoli, L’ultimo bacio. A Mariam tocca Juice di Lizzo, un pezzo esplosivo che il rapper è sicuro la ragazza canterà benissimo. Un riarrangiamento con l’arpa sulle note di Jocelyn Flores di XXXTentacion è invece il brano scelto per Giordana Petralia. Ultimo girone di assegnazioni per Mara Maionchi e i suoi Over. Il cantautore Eugenio Campagna interpreterà un brano molto moderno e contemporaneo dei giorni nostri, Arsenico di Aiello. A Marco Saltari viene assegnato un brano con una grande storia dietro, Sugarman, e a Nicola Cavallaro This Is America, che si sposa al suo groove. Ma non c’è tempo da perdere ed è il momento di portare in scena quanto appreso durante la settimana. Il primo Live scorre veloce e con esso arriva come un fulmine a ciel sereno anche la prima eliminazione, a lasciare la gara è Mariam. La ragazza ha dovuto sfidare la sua compagna di categoria Giordana Petralia, salvata dal quinto giudice Mika, ed Enrico di Lauro della squadra di Malika Ayane. I giudici hanno rimandato il verdetto dell’Ultimo Scontro al pubblico di X Factor 2019, che tramite il Tilt ha sancito la definitiva eliminazione della parrucchiera bergamasca. A Mariam il nostro più sincero in bocca al lupo, finisce la sua corsa ad #XF13 ma siamo sicuri che il suo cammino musicale continuerà per molto altro tempo ancora.