X Factor in 15 secondi
Mancano davvero pochissimi giorni alla partenza dei casting della nuova edizione di X Factor e il fermento nell’aria incomincia a farsi palpabile. Dopo ben cinque edizioni di programma avete imparato a capire i meccanismi della giuria. Ormai il “Per me è sì” o (quando va male) il “Per me è no” sono diventati delle espressioni cult quando si parla di X Factor
Tanti di voi parteciperanno ai casting e molti altri se li gusteranno da casa. Ma è a tutti che vogliamo rivolgerci. Sì, perché quest’anno vi diamo la possibilità di ricreare l’atmosfera di sfida che si respira ai casting nel vostro quotidiano: a scuola, a casa, sul posto di lavoro o dovunque preferiate. Quello che vi chiediamo è di inscenare letteralmente uno dei possibili casting con tanto di giudizio finale da parte del/i giudice/i di turno. Vogliamo che proviate a realizzare un breve video-provino all’interno del quale gli “artisti” e i “giudici” protagonisti siate proprio voi e le persone a voi vicine (la mamma, il nonno, il vicino di casa, il giardiniere, l’idraulico, il fioraio, il parcheggiatore, gli amici, i compagni di scuola, i colleghi di lavoro e chi più ne ha più ne metta). Insomma, tutti coloro che vogliano, con ironia, mettersi alla prova e divertirsi. Al termine della breve performance canora, inscenate uno dei possibili verdetti della giuria nei confronti degli aspiranti cantanti. Ciascuno dei giudici presenti, può valutare l’esibizione dell’artista di turno con l’ormai classico “Per me è sì” o “Per me è no”. Volete capire di cosa stiamo parlando? Date un occhio al video qui sotto! [videosky videoid=119955] Volete capire di cosa stiamo parlando? Date un occhio al video qui sotto! [videosky videoid=119955] Insomma, quello che vi chiediamo è un vero e proprio “X Factor fatto in casa”, che può avere una chiave ironica e surreale, ma anche essere realizzato con veri talenti canori. L’importante è che il video sia originale, spiritoso e creativo. Per inviare i vostri video e avere informazioni dettagliate sui formati richiesti e tutte le specifiche tecniche, cliccate qui! Siete ancora lì? Cosa sta aspettando?!? N.B.: i video dovranno avere una durata massima effettiva di 15 o 25 secondi