I quattro giudici hanno formato le rispettive squadre. È arrivato il momento della scelta finale: chi saranno i dodici concorrenti e protagonisti di #XF10? Seguiteci e commentate la puntata dalle 21:15 su Sky Uno HD. Gli aspiranti concorrenti scoprono le destinazioni delle proprie Home Visit: gli Under Uomini sono in partenza per Torino dove troveranno ad aspettarli Arisa, i Gruppi raggiungeranno Alvaro Soler a Barcellona, gli Over saranno con Manuel Agnelli a Bologna e le Under Donne con Fedez a Saint Tropez! Saint Tropez

Benny Benassi, Dj e Produttore italiano di fama internazionale, presterà le sue “orecchie fresche” a Fedez per supportarlo nella decisione finale. Una band d’eccezione accompagnerà le ragazze nell’esibizione decisiva in questo viaggio verso il palco del Live: alla batteria Mylious Johnson, alla chitarra John Lui Producer, al basso Giuseppe Pino Saracini e alle tastiere Enrico Brun. La giovanissima Sofia Rollo è la prima a rompere il ghiaccio: ha scelto “Glitter and Gold” di Rebecca Ferguson per stupire Fedez e sembra esserci riuscita. È il momento di Graziella Frances Cambria, in arte Grace, che ha deciso di cambiare completamente registro di genere rispetto alle esibizioni precedenti con “Come il sole all’improvviso” di Zucchero. Anche Caterina Cropelli spiazza Fedez con la scelta di “Parole Parole” di Mina: il livello delle Under Donne è altissimo, le emozioni non mancano, ma la scelta non è così scontata. Gaia Gozzi è pronta a conquistare un posto ai Live di #XF10 con “Seven Nation Army” dei White Stripes. Valentina Giardullo ha rinunciato alla sua chitarra per far concentrare Fedez solo sulla sua voce sulle note di “People help the people” di Birdy. L’ultima a esibirsi è Rossella Discolo, in arte Roshelle. Dopo aver mostrato la sua attitudine nel rap alle Audizioni, questa volta mette in mostra più le sue doti vocali con “Hotline Bling” di Drake Torino, Grattacielo Intesa San Paolo. A sostenere Arisa in vista del verdetto finale c’è una “curiosissima” Patty Pravo, simbolo della musica italiana. Diego Micheli, in arte Pink Gijibae, si cala nelle vesti di rapper con “Super Bass” di Nicki Minaj. Diego Conti si accompagna con la chitarra e interpreta “Rewind” di Paolo Nutini felice di esibirsi insieme a una band di livello. Anche in questa occasione Salvatore Suriano punta sulla musica italiana con “Io vorrei non vorrei, ma se vuoi” di Lucio Battisti con qualche difficoltà nell’interpretazione. Lorenzo Aleandri si gioca la sua occasione per diventare concorrente di #XF10 con “Pieces” dei Sum 41. Lorenzo Lumia, in arte Loomy, non vuole lasciare più dubbi ad Arisa che per lui è andata contro tutto e tutti al Bootcamp: canta e rappa “Tennesee Love” di Yelawolf. Marco Ferreri si esprime con quella che è stata per tanto tempo la sua filosofia di vita forzata:“Feeling Good” di Michael Bublè. Bologna, Palazzo Re Enzo. Daniele Silvestri, musicista stimatissimo da Manuel Agnelli, ha deciso di non lasciarlo da solo in una giornata così “duretta”. Giovanni Diana ha deciso che è il momento di far sentire a Manuel Agnelli come se la cava con l’inglese: il brano scelto è “The Racing Rats” degli Editors. Eva Pevarello propone “What is it about men” di Amy Winehouse per mettere in luci tutte le sfumature della sua voce. Tocca a Veronica Marchi che vuole spazzare via i dubbi di Manuel Agnelli e lo fa con “Hyperballad” di Björk. Simone Nannicini propone il suo grido di battaglia da musicista di strada: “A muso duro” di Pierangelo Bertoli. Andrea Biagioni si presenta con un brano di rottura rispetto alle precedenti esibizioni, è “Message in a bottle” dei Police. Tocca a Alessandra Fortes Silva che cerca l’ultima e più importante conferma da Manuel Agnelli con “A change is gonna come” di Sam Cooke. Barcellona, Club Catwalk. Max Gazzè ha raggiunto Alvaro Soler in Spagna per consigliarlo su una scelta di stile e lo farà calandosi nei panni delle band. I primi a esibirsi sono i Jarvis con “Sunday Morning” dei Maroon 5. Tocca ai Soul System che propongono una personalissima versione del brano “E la luna bussò” di Loredana Bertè. I Les Enfants vogliono convincere Alvaro Soler con “Ready to start” degli Arcade Fire. Gli Oak vogliono imporre il proprio stile con “There is A Light That Never Goes out” dei The Smith, ma non sono del tutto soddisfatti dalla resa. Gli IISO hanno arrangiato con il proprio tocco elettronico “A head full of dreams” dei Coldplay. I Daiana Lou con “Crazy” di Gnarls Barckley confermano un'attitudine ben precisa. È arrivato il momento dei verdetti! Per la categoria Under Donne di Fedez: Gaia Gozzi, Roshelle e Caterina Cropelli accedono ai Live Show di #XF10, mentre per Grace, Valentina e Sofia il viaggio si interrompe qui. Per la categoria Under Uomini di Arisa: Marco Ferreri, Lorenzo (Loomy) e Diego Conti sono ufficialmente concorrenti di #XF10, Salvatore, Lorenzo e Diego devono far ritorno a casa. Per la categoria Over di Manuel Agnelli: Alessandra Fortes Silva, Andrea Biagioni ed Eva Pevarello sono le voci che sentiremo ai Live Show di #XF10. Simone, Giovanni e Veronica nonostante il grande talento dimostrato, hanno lasciato qualche dubbio al Giudice. Per la categoria Gruppi di Alvaro Soler. Daiana Lou, Jarvis e Les Enfants sono le band che calcheranno il palco di #XF10. GlI Oak, i Soul System e gli IISO non proseguono il percorso di #XF10. I Jarvis per motivi personali hanno deciso di non partecipare ai Live di #XF10. Alvaro Soler decide di chiamare al loro posto i Soul System. Ecco a voi i Concorrenti di #XF10! Domani alle 19.55 su Sky Uno HD comincia il Daily di #XF10. Imparate a conoscere tutti i protagonisti in attesa del primo Live, in onda giovedì prossimo alle 21.15 su Sky Uno HD
PUBBLICITÀ