Simone Ferrari e il team creativo di X Factor 2018
Vi abbiamo già presentato ufficialmente il nuovo Direttore Creativo di X Factor Italia, Simone Ferrari, colui che, a partire da questa edizione del vostro talent show preferito, lavorerà a stretto contatto con i 4 giudici e i concorrenti di #XF12 e trasformerà, ogni giovedì sera, lo spettacolo di Sky Uno in un evento imperdibile! Il giovanissimo showmaker, come Simone ama definirsi, è il più giovane regista al mondo di una cerimonia olimpica intitolata "Wondrous Wind", tenutasi nell’Olympic Stadium di Ashgabat (Turkmenistan) durante gli Asian Aimag Games per il comitato olimpico asiatico nel 2017
Come sarà la sua avventura a X Factor? Curiosi di scoprirlo? Ad affrontare questo viaggio non sarà solo! Oggi vi vogliamo presentare ufficialmente tutti i professionisti che lo accompagneranno durante il suo percorso! Ecco il team creativo di Simone Ferrari, che, siamo sicuri, lascerà il segno nella storia di X Factor! Il coreografo inglese Aaron Sillis (classe 1983), che vanta collaborazioni con artisti del pop mondiale da FKA twigs - con il video “M3LL155X" di FKA Twigs, ha ottenuto nel 2016 una nomination come “best choreography” agli MTV Video Music Awards - a Kylie Minogue a Paul McCartney e con numerosi brand di moda - fra cui Hermès, Lacoste, Calvin Klein, Paul Smith & Issey Miyake, Nike, H&M - per la creazioni di eventi e performance. Esordisce come ballerino solista prima di diventare coreografo e creative director. Nel 2015 e nel 2016 è inserito fra i talenti creativi più influenti e rappresentativi di Londra. Nicolò Cerioni, stylist dei più grandi nomi della musica italiana, come Jovanotti, Laura Pausini, Emman. Nasce nelle Marche, in Italia, studia a New York e poi a Milano, dove si diploma all'Istituto Europeo di Design. Nel 2008 entra a far parte del team styling di Mtv, dove si occupa dello styling dei programmi della piattaforma, ma le sue collaborazioni si estendono anche ad altri canali televisivi: lavora infatti a numerosi programmi tra cui la prima serie di XFactor! Lavora con major discografiche come Emi, Sony e Universal per lo styiling e coordina l’mmagine di artisti per copertine di album, servizi fotografici promozionali e apparizioni Lorenzo de Nicola, che rivestirà il ruolo di assistente del direttore creativo. A completare la squadra non mancheranno di certo i professionisti che hanno reso X Factor il talent show più famoso e ricercato del mondo: il regista Luigi Antonini, lo scenografo Gigi Maresca, il light designer Ivan Pierri e la video designer Carolina Stamerra Grassi. X Factor 2018 sta davvero per cominciare: l’appuntamento con la prima puntata di X Factor 2018 è per giovedì 6 settembre alle 21.15 su Sky Uno (canale 108 del satellite e 311 o 11 del digitale terrestre)!