Cos’altro vedere:

Programmi Sky

Un mondo di offerte:

Sky.it

Now

xf

In evidenza:

casting

Termini e condizioni di X Factor 2024

Provini per la scelta dei soggetti da scritturare

I provini di coloro che aspirano ad essere scritturati per partecipare al programma sono parte integrante del programma stesso e sono strutturati in tre fasi:

  • Prima fase: pre-casting e auditions

La prima fase di selezione si articola in più step. La prima scrematura avviene nel corso di uno o più provini effettuati dalla produzione dove i partecipanti cantanti dovranno eseguire uno o più brani a cappella e/o su base musicale o con accompagnamento live (pre-casting) e le band dovranno esibirsi live con supporto di strumenti musicali.

Coloro che superano il pre-casting accedono alle auditions, dove si esibiscono di fronte ai 4 Giudici/coach, portando un brano concordato con la produzione.

Le auditions si svolgono in un teatro o palazzetto sportivo e i candidati si esibiscono cantando su base musicale o accompagnandosi con strumenti musicali, mentre le band si esibiranno live con supporto di strumenti musicali. A loro totale discrezionalità, i giudici possono chiedere ai concorrenti di interpretare anche un nuovo brano, eventualmente a cappella.

Al termine dell’esibizione, ciascun Giudice esprime il proprio parere sulle doti artistiche del candidato e quindi sulla sua idoneità ad essere scritturato per il programma. Il candidato per superare questa fase deve ottenere dai Giudici/coach almeno tre pareri positivi su quattro.

Il fatto di avere ottenuto 3 o 4 sì non implica necessariamente il passaggio alla fase successiva. I giudici e la produzione si riservano, alla fine della prima fase di selezione, un’ulteriore scrematura per decidere i candidati che accederanno alla seconda fase di selezione detta Bootcamp.

Prima dell'inizio del Bootcamp o comunque prima della seconda fase dei provini - i concorrenti vengono abbinati al proprio giudice.

La prima fase, finalizzata ad una prima importante riduzione numerica, viene effettuata ad insindacabile giudizio dei giudici e della produzione e può avere luogo anche senza chiedere ai partecipanti una nuova esibizione indipendentemente dal numero di “pareri positivi” il candidato abbia ricevuto alle auditions.

  • Seconda fase: Bootcamp

Il secondo e più approfondito provino, detto Bootcamp ha l’obbiettivo di selezionare i candidati ritenuti più meritevoli ed arrivare ad una rosa più ristretta di candidati, sempre sulla base dei criteri sopra indicati.

In questa fase che si tiene in un teatro o altra location i candidati ancora in gara si esibiscono individualmente su un brano concordato con la produzione. Ciascun giudice ha un numero di “posti”, uguale per ogni squadra, decisi a insindacabile giudizio della produzione da assegnare ai concorrenti della propria squadra che ritiene più meritevoli e che si affronteranno nella successiva fase delle selezioni.

Dopo ogni esibizione, il giudice/mentore della squadra dichiara se il concorrente merita un posto oppure no.

Quando i posti sono stati tutti assegnati, il giudice può assegnare un posto ai propri candidati effettuando dei cambi. In tal caso, deve indicare di volta in volta il nome del candidato chiamato a cedere il proprio posto a chi è stato ritenuto più meritevole. Il candidato che viene rimpiazzato, è eliminato dalla competizione.

I concorrenti di ogni squadra che al termine della propria sessione di audizioni occupano ancora i “posti” disponibili, accedono fase finale di selezione detta Home Visit.

  • Terza fase: Home Visit

I candidati effettuano l’ultima fase di selezione in un luogo assegnato dalla produzione a stretto contatto con il proprio Giudice/coach. Durante questa fase ognuno dei 4 Giudici/coach compie un’ulteriore scrematura alla fine della quale restano 3 candidati per ciascuna squadra. In questa fase ogni giudice/coach decide, sempre a sua totale discrezione, chi eliminare dal suo gruppo. A tal fine i candidati devono essere a disposizione dei Giudici/coach per indicativamente 1 o più giorni anche non consecutivi (a discrezione della produzione) in location che verranno comunicate dalla produzione stessa.

I 3 candidati per squadra ritenuti più meritevoli dai Giudici/coach nella fase Home Visit vengono scritturati per partecipare al programma e vengono ammessi in studio per la prima puntata di Prime Time.

PUBBLICITÀ

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - P.IVA 04619241005. Segnalazione Abusi

fremantlesky-original